Logo Applestore Logo Google Store Disponibile su Apple Store e Playstore: Scarica

Posso usare contemporaneamente una eSIM e una SIM card tradizionale?

Chloé Wadycki

12 Maggio 2025

8 min.

Con l’evoluzione degli smartphone e la connettività mobile che diventa più flessibile che mai, gli utenti sono sempre più alla ricerca di soluzioni che combinino praticità, prestazioni ed efficienza in termini di costi. Una domanda ricorrente tra i viaggiatori esperti di tecnologia, i lavoratori remoti e gli utenti quotidiani è: posso utilizzare contemporaneamente una eSIM e una scheda SIM tradizionale?

La risposta è sì, ed è una vera rivoluzione. Che tu stia cercando di separare le chiamate di lavoro da quelle personali, ridurre i costi di roaming all’estero o sfruttare al massimo i tuoi piani dati su due reti mobili diverse, la funzionalità dual SIM può essere una vera risorsa.

Questo articolo ti guiderà attraverso tutto ciò che devi sapere sull’utilizzo simultaneo di una eSIM e di una scheda SIM fisica sul tuo dispositivo: dai telefoni compatibili, alle procedure di configurazione, alla gestione della rete e ai vantaggi principali, fino a come scegliere il piano giusto. Ti aiuteremo anche a decidere se e quando potresti voler passare dalla eSIM alla SIM fisica, in base alle tue abitudini di utilizzo del cellulare e alle tue esigenze di copertura.

switch eSIM to regular SIM

È possibile utilizzare contemporaneamente una eSIM e una SIM fisica?

Sì, è possibile utilizzare contemporaneamente una eSIM e una scheda SIM fisica, a condizione che il telefono supporti la funzionalità dual SIM. Questa funzione consente agli utenti di utilizzare due piani mobili diversi su un unico dispositivo, eliminando la necessità di portare con sé due telefoni o di sostituire manualmente le schede SIM.

Questa configurazione è particolarmente utile per chi desidera separare la vita privata da quella professionale o per chi viaggia spesso e preferisce utilizzare un piano dati mobile locale all’estero senza perdere l’accesso al proprio numero abituale. Ad esempio, è possibile utilizzare la eSIM per il roaming dati internazionale mantenendo attiva la SIM card normale per le chiamate e gli SMS dal proprio Paese. La funzionalità dual SIM migliora la flessibilità e consente agli utenti di ottenere il meglio da entrambi i mondi: connettività locale conveniente e la comodità di rimanere raggiungibili al proprio numero abituale. La possibilità di passare facilmente da una rete all’altra in base alla copertura o al prezzo è uno dei vantaggi principali degli smartphone moderni dotati di questa funzionalità.

Quali telefoni iOS e Android supportano questa opzione?

Molti smartphone moderni supportano l’uso simultaneo di una eSIM e di una SIM fisica. Ecco una panoramica dei modelli più popolari:

Compatibilità Dual SIM su iPhone

I modelli iPhone recenti, a partire da iPhone XS, XS Max e XR, supportano la doppia SIM tramite una eSIM e una SIM fisica. I modelli più recenti, come iPhone 14 e iPhone 15, offrono opzioni ancora più avanzate per la gestione delle chiamate, dei messaggi e dei dati mobili.

Puoi impostare una eSIM come linea principale per il lavoro e una SIM fisica come linea secondaria per uso personale, o viceversa. Le impostazioni dual SIM su iPhone consentono di passare facilmente da una linea all’altra in base alle esigenze, in modo simile a come si passa da una eSIM a una SIM normale per scopi diversi.

Compatibilità dual SIM su Android (Samsung, Google, ecc.)

Su Android, molti modelli di fascia alta supportano questa funzione. Gli smartphone Samsung Galaxy (serie S e Note) e i telefoni Google Pixel sono noti per la loro compatibilità con la doppia SIM eSIM. I telefoni Android ibridi consentono di passare senza interruzioni da una SIM all’altra e di configurare due profili per ottimizzare la gestione delle chiamate, il roaming e l’utilizzo dei dati.

Ogni marchio offre opzioni specifiche, ma la maggior parte garantisce un’esperienza fluida agli utenti che cercano questa soluzione flessibile, sia che desiderino gestire più linee o decidano di passare dalla eSIM alla SIM tradizionale, se necessario.

Come configurare la doppia SIM sul telefono?

Configurare la doppia SIM su uno smartphone è generalmente semplice, ma i passaggi possono variare tra iPhone e Android. Ecco una guida passo passo:

Passaggi per iPhone

  1. Accedi alle impostazioni: apri l’app “Impostazioni” e vai alla sezione “Cellulare” o “Dati cellulare”.
  2. Aggiungi una eSIM: seleziona “Aggiungi piano cellulare” e scansiona il codice QR fornito dal tuo operatore o inserisci i dettagli manualmente.
  3. Inserisci la SIM fisica: inserisci la scheda SIM nell’apposito slot.
  4. Configura le tue linee: assegna una linea primaria e una secondaria in base alle tue esigenze (ad esempio, chiamate di lavoro sulla eSIM e chiamate personali sulla SIM fisica).
  5. Personalizza le impostazioni: scegli quale linea utilizzare per i dati mobili, il roaming e abilita il passaggio automatico se necessario.

Passaggi per Android

  1. Apri le impostazioni: vai su “Connessioni” o “Reti mobili” nel menu delle impostazioni.
  2. Aggiungi una eSIM: cerca l’opzione “Gestisci SIM” o “eSIM”, quindi scansiona il codice QR fornito dal tuo operatore.
  3. Inserisci la SIM fisica: inserisci la scheda SIM fisica nell’apposito slot.
  4. Imposta le priorità: scegli la linea principale per chiamate, SMS e dati e configura la linea secondaria in base alle tue preferenze.
  5. Abilita il roaming: se prevedi di utilizzare il telefono all’estero, assicurati di attivare il roaming sul profilo SIM appropriato.
  6. Prova la configurazione: effettua una chiamata, invia un SMS e naviga in Internet per assicurarti che tutto funzioni correttamente.

Se ti stai chiedendo come attivare una eSIM, la maggior parte degli operatori fornisce un codice QR o i dettagli di attivazione per completare la configurazione.

Vantaggi principali dell’utilizzo di eSIM + SIM tradizionale

switch eSIM to regular SIM

✅ Flessibilità e praticità

Avere due linee mobili su un unico dispositivo significa poter passare facilmente dal numero di lavoro a quello personale. Non perderai chiamate o messaggi importanti perché stai utilizzando una SIM diversa. Inoltre, non è necessario portare con sé due telefoni o sostituire le schede SIM.

✅ Dati mobili e accesso alla rete ottimizzati

La doppia SIM ti consente di scegliere la rete migliore disponibile in qualsiasi momento. Se un operatore offre una velocità di trasmissione dati migliore o una copertura più ampia, puoi passare da uno all’altro senza problemi. Ciò è particolarmente utile nelle zone rurali o durante i viaggi, quando una rete potrebbe avere prestazioni migliori rispetto all’altra.

✅ Migliore gestione dei costi

Utilizza un piano eSIM locale quando sei all’estero per evitare costose tariffe di roaming dal tuo operatore di rete. Puoi comunque mantenere attiva la tua SIM normale per le comunicazioni essenziali come i codici SMS bancari o le chiamate di emergenza. Questo rende i viaggi internazionali più convenienti e comodi.

✅ Gestione efficiente del profilo SIM

Gli smartphone moderni consentono impostazioni avanzate come la pianificazione dell’utilizzo della SIM, l’assegnazione di funzioni solo dati o la disattivazione di una linea durante le ore non lavorative. Questo livello di controllo aggiunge funzionalità di livello professionale all’uso quotidiano del telefono.

L’utilizzo contemporaneo di una eSIM e di una SIM fisica è una soluzione pratica e versatile per i dispositivi moderni. Se non sei sicuro di quale smartphone scegliere, dai un’occhiata al nostro strumento di confronto eSIM per trovare i piani più adatti alle tue esigenze.

Per saperne di più sulle differenze tra una scheda SIM tradizionale e una eSIM, consulta le nostre guide dettagliate sull’argomento e approfitta dei consigli degli esperti sulla configurazione delle impostazioni Internet per ottenere prestazioni ottimali.

Potenziali limitazioni da considerare

  • Compatibilità dei dispositivi: non tutti i dispositivi supportano la doppia SIM con eSIM. Verifica il modello del tuo telefono prima di acquistare un piano eSIM.
  • Utilizzo della batteria: l’utilizzo di due connessioni attive può ridurre leggermente la durata della batteria, anche se l’impatto varia a seconda del modello di telefono.
  • Supporto dell’operatore: alcuni operatori di telefonia mobile non supportano ancora l’eSIM. Verifica sempre la compatibilità con il tuo operatore di rete.
  • Complessità della configurazione iniziale: sebbene generalmente semplice, la configurazione della doppia SIM può richiedere alcune conoscenze tecniche, soprattutto quando si passa dalla eSIM alla SIM fisica.

Quando passare dalla eSIM alla SIM tradizionale

Esistono scenari in cui potrebbe essere opportuno passare da una eSIM a una SIM fisica:

  • Viaggi in aree senza supporto eSIM
  • Utilizzo di un operatore che non offre ancora l’attivazione eSIM
  • Condivisione temporanea della scheda SIM con un altro dispositivo
  • Preferenza per la SIM fisica per motivi di lavoro o per sistemi legacy

Ciononostante, la maggior parte degli utenti trova l’eSIM più pratica nel lungo periodo, soprattutto con l’adozione di questa tecnologia da parte di un numero sempre maggiore di operatori e l’eliminazione totale degli slot per SIM fisiche da molti dispositivi.

Nel panorama in continua evoluzione della connettività mobile, la possibilità di utilizzare sia una eSIM che una scheda SIM tradizionale offre agli utenti un vantaggio significativo. Dalla gestione di più piani mobili, alla riduzione dei costi di roaming, all’ottimizzazione delle prestazioni di rete del telefono, la funzionalità dual SIM è una caratteristica che vale la pena esplorare.

Consente agli utenti di prendere decisioni più intelligenti sull’utilizzo dei dati, sulle preferenze di rete e sullo stile di vita mobile, il tutto da un unico dispositivo.

Sei pronto a trovare i piani eSIM più adatti alle tue esigenze? 👉 Utilizza il nostro strumento di confronto eSIM per esplorare le opzioni più convenienti e performanti disponibili.

Rimani connesso. Rimani efficiente. Mantieni il controllo con la potenza della doppia SIM.

Scarica la nostra app

+ 500.000 download

Scansiona il codice QR qui sotto con il tuo telefono o cerca "eSIM Seeaker" direttamente dall'Apple Store o dal PlayStore.

qrcode