
Hai in programma un viaggio nelle Filippine nel 2025? Le opzioni eSIM nelle Filippine sono più accessibili e affidabili che mai. Che tu sia un nomade digitale che intende lavorare in remoto da Cebu, un turista in visita a Palawan o un espatriato che si trasferisce a Manila, rimanere connesso non è mai stato così importante. Con la crescente infrastruttura digitale delle Filippine e l’ampia copertura mobile, le eSIM sono diventate rapidamente la soluzione ideale per un accesso a Internet comodo, veloce e conveniente mentre sei in viaggio.
In questa guida completa, ti illustreremo tutto ciò che devi sapere sull’utilizzo delle eSIM nelle Filippine: dai consigli sui migliori fornitori ai suggerimenti degli esperti per la configurazione, dai confronti dettagliati dei piani alle considerazioni chiave per aiutarti a scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze di connettività. Prenditi il tempo di leggere fino alla fine e non dimenticare di consultare la nostra guida completa all’attivazione delle eSIM per un processo di configurazione senza intoppi.
Cos’è una eSIM e perché dovresti usarla nelle Filippine?
Una eSIM (SIM integrata) è una versione digitale di una scheda SIM tradizionale che consente di attivare un piano cellulare dal proprio dispositivo senza bisogno di inserire una scheda fisica. È comoda, ecologica e perfetta per i viaggiatori che vogliono evitare il fastidio di acquistare e cambiare SIM fisiche.
Nelle Filippine, le eSIM offrono diversi vantaggi chiave:
- Attivazione immediata: configurabile prima dell’arrivo o durante il viaggio.
- Nessuna visita fisica in negozio: evita lunghe code e chioschi in aeroporto.
- Tariffe migliori: le eSIM offrono spesso prezzi più competitivi rispetto al roaming o alle SIM fisiche.
- Piani flessibili: scegli pacchetti prepagati o illimitati su misura per la durata del tuo viaggio.
A partire dal 2025, la risposta alla domanda “le Filippine hanno le eSIM?” è un sonoro sì. Provider come Smart e Globe ora supportano le eSIM, insieme a un numero crescente di provider internazionali di eSIM. Hai bisogno di un ripasso su cosa sia una eSIM? Consulta la nostra guida per capire come funziona e quali dispositivi sono compatibili.
Stai pensando di combinare una SIM digitale e una tradizionale sul tuo telefono? La nostra guida completa – Posso usare contemporaneamente una eSIM e una SIM fisica? – ti illustra la compatibilità, la configurazione e i reali vantaggi dell’uso di una doppia SIM.
Perché scegliere una eSIM per viaggiare nelle Filippine?
Roaming dati internazionale vs. eSIM
Quando si viaggia nelle Filippine, rimanere connessi non è più un lusso, ma una necessità. Che tu stia utilizzando Google Maps a Manila, prenotando il tuo prossimo tour da un’isola all’altra da Palawan o condividendo foto della spiaggia in tempo reale, è fondamentale disporre di dati mobili affidabili.
Questo pone i viaggiatori di fronte a una scelta importante: affidarsi al roaming internazionale del proprio operatore di telefonia mobile o passare a una eSIM locale o globale?
Il roaming internazionale è spesso costoso, con tariffe che possono salire alle stelle rapidamente, soprattutto con app come YouTube o Instagram. Inoltre, molti viaggiatori devono affrontare una copertura limitata, velocità lente o persino bollette salate una volta tornati a casa.
Al contrario, le eSIM offrono un’alternativa più intelligente e conveniente. Con una eSIM, puoi attivare un piano dati locale all’istante, prima ancora di atterrare. Non è necessario fare la fila ai chioschi, sostituire le schede SIM fisiche o rischiare di perdere la SIM del proprio operatore.
Le eSIM ti connettono a reti locali come Globe, Smart o DITO a velocità e prezzi locali.
Vantaggi principali della scelta di una eSIM rispetto al roaming tradizionale:
- Conveniente: i piani eSIM sono in genere molto più economici delle tariffe di roaming degli operatori internazionali.
- Attivazione immediata: connettiti non appena arrivi, o anche prima.
- Migliore copertura e velocità: accedi alle stesse reti 4G/5G utilizzate dalla popolazione locale.
- Nessuna sostituzione fisica della SIM: conserva la tua SIM principale per chiamate e messaggi, se necessario.
- Opzioni flessibili: scegli tra diversi operatori, volumi di dati e durate.
Che tu rimanga per pochi giorni o per alcuni mesi, una eSIM ti consente di rimanere online, lavorare da remoto o condividere le tue avventure senza stress.
👉 Confronta subito i provider e trova il miglior piano eSIM per il tuo soggiorno.
Copertura eSIM nelle Filippine: cosa aspettarsi?
Centri urbani (Manila, Cebu, Davao)
Nella zona metropolitana di Manila e in città importanti come Cebu e Davao, la copertura è estesa con 4G e 5G ampiamente disponibili. Le eSIM che utilizzano operatori locali (Smart o Globe) offrono velocità eccellenti, ideali per lo streaming, le videochiamate e il tethering.
Località turistiche (Palawan, Bohol, Siargao)
Sebbene queste destinazioni siano più remote, la connettività è sorprendentemente buona. Provider come Ubigi e Nomad offrono piani che attingono a più reti, fornendo ridondanza e connessioni stabili anche nelle aree meno popolate.
Aree rurali e isole
Le prestazioni potrebbero diminuire nelle province più rurali e nelle isole remote. Se avete intenzione di esplorare luoghi fuori dai sentieri battuti, optate per operatori con accesso multi-rete come Saily o Airalo, che passano automaticamente al miglior segnale disponibile.
I nostri migliori consigli eSIM per le Filippine
1. Airalo eSIM per le Filippine – 10 GB per 21 USD
Airalo offre un piano dati da 10 GB valido per 30 giorni a 21 USD, che garantisce una copertura affidabile in tutte le Filippine. Questo piano è ideale per i viaggiatori che cercano un equilibrio tra traffico dati e costo.
2. Nomad eSIM per le Filippine – 10 GB a 13 USD
Nomad offre un piano dati da 10 GB valido per 30 giorni a 13 USD, una soluzione conveniente per i viaggiatori che utilizzano molto i dati. Gli utenti hanno segnalato prestazioni costanti e facilità d’uso con i servizi di Nomad.
Le migliori eSIM per i viaggiatori nelle Filippine – Recensione dettagliata
1. Saily – La migliore eSIM complessiva per le Filippine
Saily, sviluppata dai creatori di NordVPN, è apprezzata per il suo comodo processo di installazione e le eccellenti velocità in oltre 200 paesi. Offre una varietà di piani dati adatti a diverse durate di viaggio, rendendola un’opzione flessibile per i viaggiatori.
2. Airalo – eSIM affidabile per i viaggiatori
Airalo è leader di mercato nella tecnologia eSIM e offre una gamma di piani solo dati per le Filippine. Le loro eSIM funzionano sulla rete 4G/LTE di Globe, garantendo una copertura capillare. I piani vanno da 1 GB per 7 giorni a 4,50 USD a 20 GB per 30 giorni a 32 USD.
3. Nomad – eSIM prepagata con supporto SMS
Nomad offre piani eSIM competitivi per le Filippine, con opzioni come 10 GB per 30 giorni a 13 USD. Le loro eSIM funzionano sulla rete Globe e supportano la connettività 5G, fornendo un accesso a Internet veloce e affidabile.
4. Jetpac – eSIM flessibile per varie esigenze
Jetpac offre piani eSIM flessibili, come 10 GB per 30 giorni a 16 USD. Gli utenti hanno trovato Jetpac una scelta valida per un utilizzo moderato dei dati, che offre un buon rapporto qualità-prezzo e un servizio affidabile.
5. Ubigi – eSIM ad alta velocità per aziende e turisti
Ubigi offre una varietà di pacchetti dati con funzionalità di tethering senza interruzioni, che consentono di condividere la connessione con altri dispositivi. I loro piani partono da 3 USD per 500 MB per 1 giorno, soddisfacendo sia i visitatori di breve durata che i viaggiatori di lungo periodo.
6. aloSIM – eSIM economica con ampia copertura
aloSIM offre opzioni eSIM convenienti con copertura in diversi paesi, tra cui le Filippine. I loro piani sono adatti ai viaggiatori che cercano soluzioni convenienti senza compromettere la connettività.
7. Instabridge – Opzione eSIM con pagamento a consumo
Instabridge offre piani eSIM pay-as-you-go, che consentono ai viaggiatori di pagare solo i dati che utilizzano. Questa flessibilità è ideale per chi ha esigenze di dati imprevedibili.
8. Sim Local – Comoda eSIM con piani locali
Sim Local fornisce eSIM con piani dati locali, offrendo ai viaggiatori la comodità delle tariffe locali senza la necessità di una scheda SIM fisica. I loro piani sono studiati su misura per soddisfare le esigenze dei viaggiatori internazionali.
9. SimOptions – Ampia selezione di pacchetti eSIM
SimOptions offre una varietà di piani eSIM per le Filippine, con opzioni che vanno da 1 GB per 7 giorni a 4,50 USD a 50 GB per 60 giorni a 79,90 USD. Le loro eSIM sono solo dati e non supportano chiamate in entrata/uscita o servizi SMS.
10. Holafly – eSIM con dati illimitati per utenti intensivi
Holafly offre piani eSIM con dati illimitati per le Filippine, con opzioni come dati illimitati per 30 giorni a 74,90 USD. Sebbene più costosi, questi piani sono ideali per gli utenti che consumano molti dati o per i lavoratori remoti che necessitano di una connettività costante.
11. Smart – Fornitore locale affidabile con una forte copertura
Smart Communications offre opzioni eSIM locali con un’ampia copertura in tutte le Filippine. I viaggiatori hanno notato che le eSIM di Smart sono convenienti e funzionano bene sia nelle aree urbane che in quelle provinciali
Analisi regionale: quale eSIM funziona meglio e dove?
Luzon (Manila, Baguio, Vigan)
- Scelta migliore: Airalo o Saily (utilizza la rete Globe)
- Esperienza: copertura senza interruzioni e segnale eccellente sia all’interno che all’esterno
Visayas (Cebu, Bohol, Iloilo)
- Scelta migliore: Ubigi e Nomad
- Esperienza: elevata affidabilità nei centri principali, con un solido supporto per l’utilizzo degli hotspot
Mindanao (Davao, Cagayan de Oro, Siargao)
- Scelta migliore: Saily o Holafly per una copertura del segnale ottimale nelle zone remote
- Esperienza: varia da città a città; il piano illimitato di Holafly garantisce una navigazione stabile nonostante i cali di segnale
eSIM o SIM card locale: quale è meglio?
La scelta tra una eSIM e una SIM card locale dipende dalle tue preferenze di viaggio, dal tuo livello di familiarità con la tecnologia e dalla durata del tuo soggiorno nelle Filippine. Ecco una panoramica delle differenze e dell’opzione più adatta a te:
Vantaggi dell’eSIM:
- Comodità: le eSIM possono essere attivate online prima del viaggio, il che significa che sarai connesso dal momento in cui atterri, senza bisogno di cercare negozi o chioschi locali.
- Configurazione immediata: l’attivazione avviene in genere tramite codice QR o app con pochi tocchi. Non è necessario maneggiare o inserire una SIM fisica.
- Piani multipli: molti fornitori offrono piani regionali o consentono una copertura di viaggio in più paesi, ideale per i turisti che visitano diverse destinazioni nel Sud-est asiatico.
- Nessuna sostituzione fisica: il tuo dispositivo può contenere più profili eSIM, rendendo più facile cambiare piano senza rimuovere una scheda SIM.
Vantaggi delle schede SIM locali:
- Supporto voce/SMS: le SIM locali spesso includono un numero di telefono filippino, che può essere utile per effettuare chiamate o ricevere SMS di verifica locali.
- Costi a lungo termine inferiori: per soggiorni superiori a 30 giorni o per gli espatriati, le SIM locali possono essere più convenienti nel tempo, soprattutto per le chiamate e gli SMS regolari.
- Accesso a promozioni locali: alcune offerte o pacchetti SIM in negozio potrebbero includere dati o minuti di chiamata extra che non sono disponibili online.
Potenziali svantaggi:
- Limitazioni delle eSIM: alcuni provider offrono solo dati e non supportano i tradizionali servizi voce o SMS. Le eSIM dipendono inoltre in larga misura dalla disponibilità di un dispositivo compatibile e sbloccato.
- Problemi con le SIM locali: l’acquisto di una SIM fisica nelle Filippine potrebbe richiedere un documento d’identità e la configurazione spesso comporta l’impostazione delle impostazioni APN o l’attesa in coda presso i chioschi degli aeroporti o i centri commerciali.
Il nostro verdetto:
- Ideale per viaggiatori di breve durata: eSIM, grazie alla sua flessibilità, facilità di configurazione e possibilità di pianificare in anticipo prima dell’arrivo.
- Ideale per soggiorni di lunga durata o espatriati: SIM locale, in particolare se avete bisogno di un numero filippino e desiderate accedere ai servizi voce/SMS a tariffe locali.
La buona notizia? Molti smartphone moderni ora supportano la doppia SIM (eSIM + SIM fisica), quindi è possibile utilizzare entrambe le opzioni contemporaneamente: perfetto per mantenere il proprio numero di casa e godere di dati convenienti a livello locale.
Dove acquistare una eSIM per le Filippine
1. Online tramite i fornitori
La maggior parte degli utenti preferisce acquistare l’eSIM online nelle Filippine attraverso piattaforme come esimseeker.com, Airalo o SimOptions. Riceverai un codice QR o utilizzerai l’app del provider per l’attivazione.
2. All’arrivo (meno consigliato)
Puoi richiedere uno scambio di eSIM Globe o fare domanda presso i negozi Smart. Questa opzione è più lenta e spesso richiede la verifica dell’identità e tempi di attesa.
3. Tramite piattaforme di confronto
Siti come esimseeker.com consentono di confrontare airalo, saily e ubigi, filtrando per quantità di dati, durata e prezzo per trovare la soluzione più adatta.
Come attivare una eSIM su iPhone o Android
Per iPhone (XR e modelli più recenti):
- Vai su Impostazioni > Cellulare > Aggiungi eSIM
- Scansiona il codice QR o scarica tramite app
- Abilita l’eSIM e impostala come linea dati
Per Android:
- Apri Rete e Internet > Rete mobile > Aggiungi operatore
- Utilizza il codice QR o l’inserimento manuale (codice di attivazione)
- Segui le istruzioni per completare la configurazione
Suggerimenti:
- Assicurati che il tuo telefono sia sbloccato
- Riavvia il dispositivo dopo la configurazione
- Abilita il roaming dati se richiesto dal fornitore dell’eSIM
Considerazioni importanti prima dell’acquisto
- Verifica la compatibilità: il tuo telefono deve supportare la eSIM. La maggior parte dei dispositivi di punta lo fa.
- Hai bisogno di dati illimitati?: Gli utenti che utilizzano molto il telefono dovrebbero optare per Holafly o Nomad.
- Durata del piano: sono disponibili opzioni da 7, 15, 30 e 60 giorni
- Hai bisogno del tethering?: Scegli Ubigi o Saily per l’hotspot mobile
- Prezzo vs dati: confronta offerte come Nomad (20 GB) e Holafly (illimitato)
Piani eSIM consigliati in base al tipo di viaggio
La scelta del piano eSIM giusto dipende in gran parte dal tuo profilo di viaggio, dal tuo stile di vita e da come utilizzi i dati mobili durante il viaggio. Ecco una ripartizione dettagliata per tipo di viaggio:
Il backpacker solitario
Se stai esplorando le Filippine con un budget limitato, saltando da un’isola all’altra con solo uno zaino e il tuo telefono, probabilmente avrai bisogno di un piano conveniente solo per la connettività essenziale: mappe, messaggistica e conferme di prenotazione. In questo caso, aloSIM è una scelta intelligente. I loro piani a basso costo, come 1 GB per 7 giorni, sono ideali se ti affidi al WiFi dell’ostello per la maggior parte del tempo e hai solo bisogno di un piccolo aumento di dati mentre sei in viaggio.
Il viaggiatore d’affari
Per chi viaggia a Metro Manila o Cebu per lavoro, per partecipare a riunioni o per ospitare videochiamate, la stabilità e l’affidabilità sono fondamentali. Ubigi è un’opzione eccellente, che offre piani con condivisione hotspot e una forte copertura 4G. La sua compatibilità con laptop e tablet lo rende perfetto anche per chi ha bisogno di un accesso Internet tethering durante un itinerario intenso.
Il creatore di contenuti
Se sei un influencer di viaggi, uno YouTuber o un narratore digitale che condivide ogni momento del proprio viaggio, avrai bisogno di dati generosi o illimitati con una velocità costante. Holafly si distingue in questo caso con i suoi piani dati illimitati, soprattutto se trasmetti in diretta streaming, carichi contenuti video o sei costantemente attivo sui social media. Elimina lo stress di dover monitorare il tuo utilizzo ogni giorno.
Il nomade digitale
I viaggiatori a lungo termine che lavorano in remoto dai caffè di Siargao o dagli spazi di coworking di Makati hanno bisogno di un piano affidabile con dati sufficienti. Nomad offre piani da 20 GB e superiori, con validità di 30 giorni, che lo rendono una delle scelte più flessibili e adatte al lavoro. Con il supporto per VoIP e SMS occasionali, può fungere da ufficio mobile tascabile.
Il viaggiatore in famiglia
Se viaggi con la famiglia o in gruppo, gestire più dispositivi e persone con esigenze Internet diverse diventa una sfida. Provider come Saily offrono piani adatti alle famiglie con dati sufficienti da condividere su più smartphone o tablet. Utilizzare un dispositivo abilitato eSIM come hotspot per il resto del gruppo può essere efficiente ed economico.
Ogni profilo di viaggio ha esigenze distinte. Che siate utenti occasionali o grandi consumatori di dati, esiste un piano eSIM perfettamente adatto al vostro stile di viaggio. Comprendendo le vostre abitudini e priorità in materia di connettività, potrete scegliere con sicurezza la migliore eSIM ed evitare di spendere troppo o di esaurire i dati a metà dell’avventura.
Esiste una eSIM 5G nelle Filippine?
Sì. Il 5G è ora disponibile nella zona metropolitana di Manila, nella città di Cebu e in alcune parti di Davao. Fornitori come Smart e Globe sono all’avanguardia nella sua diffusione. Alcuni fornitori di eSIM come Saily e Nomad supportano profili compatibili con il 5G. Tuttavia, l’esperienza dipende in gran parte dal tuo dispositivo e dalla tua posizione esatta.
Le 10 domande più frequenti sulle eSIM nelle Filippine
1. Posso usare contemporaneamente una eSIM e una SIM fisica?
Sì, è possibile. La maggior parte degli smartphone moderni è dotata di funzionalità dual SIM, il che significa che è possibile utilizzare una scheda SIM fisica insieme a una eSIM digitale. Ciò è particolarmente comodo per i viaggiatori che desiderano mantenere attivo il proprio numero di casa per chiamate e messaggi, utilizzando al contempo una eSIM locale o internazionale per disporre di dati mobili a prezzi accessibili durante il viaggio.
2. L’eSIM è disponibile a Cebu o Palawan?
L’eSIM è disponibile a Cebu o Palawan? Assolutamente sì. La maggior parte dei fornitori internazionali di eSIM come Airalo, Saily e Ubigi hanno partnership con operatori locali come Globe e Smart, garantendo la copertura non solo nella zona metropolitana di Manila, ma anche nelle principali destinazioni turistiche come Cebu, Bohol, Siargao e Palawan. Anche se in alcune zone remote il servizio potrebbe essere discontinuo, questi fornitori offrono generalmente una connettività 4G/LTE affidabile nella maggior parte delle aree popolate.
3. L’eSIM delle Filippine ha un numero di telefono?
Nella maggior parte dei casi, no. Le eSIM internazionali (come quelle di Airalo, Nomad o Holafly) sono solitamente solo dati, il che significa che non riceverai un numero locale. Tuttavia, se opti per una eSIM direttamente da un operatore locale come Globe o Smart, ti può essere assegnato un numero filippino che supporta SMS e chiamate vocali, utile per chi ha bisogno dell’autenticazione a due fattori o di un contatto locale.
4. Posso condividere i miei dati con altri?
Sì. Se il provider scelto consente il tethering (come molti fanno), puoi trasformare il tuo telefono in un hotspot mobile e condividere la tua connessione Internet con altri dispositivi, perfetto per lavorare in remoto da un laptop o condividere con un compagno di viaggio. Provider come Ubigi, Nomad e Saily sono noti per la loro affidabile funzionalità hotspot senza limitazioni.
5. Le eSIM sono ricaricabili?
Certamente. La maggior parte dei provider di eSIM consente di ricaricare o integrare il proprio piano direttamente tramite la loro app mobile o il loro sito web. È possibile estendere la validità della propria eSIM attuale o acquistare un nuovo piano. La ricarica è in genere immediata, quindi non dovrai preoccuparti di tempi di inattività se i tuoi dati si esauriscono inaspettatamente.
6. È necessario un documento d’identità per acquistare una eSIM?
Non è richiesto alcun documento d’identità per l’acquisto di eSIM da piattaforme internazionali. L’intero processo è digitale e può essere completato in pochi minuti. Tuttavia, se decidi di acquistare una eSIM di persona da un operatore di telecomunicazioni filippino, ti potrebbe essere richiesto un documento d’identità rilasciato dal governo in conformità con le leggi locali sulla registrazione delle SIM.
7. Cosa succede quando i miei dati si esauriscono?
Una volta esaurita la tua allocazione di dati, perderai l’accesso ai servizi Internet a meno che il fornitore non ti consenta di ricaricare o acquistare un add-on. Ecco perché è fondamentale monitorare il tuo utilizzo dei dati tramite l’app o la dashboard del fornitore. Molte piattaforme inviano anche avvisi automatici quando ti avvicini al limite.
8. È legale utilizzare una eSIM nelle Filippine?
Sì, l’uso di una eSIM è legale al 100% nelle Filippine. Infatti, le principali società di telecomunicazioni come Smart e Globe hanno lanciato ufficialmente servizi eSIM sia per gli abbonati prepagati che per quelli postpagati. I viaggiatori internazionali possono utilizzare in modo sicuro e con fiducia le eSIM di fornitori affidabili senza preoccuparsi di questioni normative.
9. Quale eSIM ha la migliore copertura nelle zone rurali?
Per chi viaggia in zone meno sviluppate o remote, è essenziale scegliere una eSIM con fallback multi-rete. Fornitori come Saily e Holafly funzionano bene nelle regioni rurali, passando automaticamente dalla rete Globe a quella Smart a seconda di quale delle due ha una copertura più forte in una determinata località.
10. È disponibile il trasferimento rapido dell’eSIM su Android?
Sì. Molti telefoni Android recenti, in particolare i modelli Samsung, Google Pixel e Xiaomi, supportano il trasferimento rapido dell’eSIM o il provisioning remoto. Ciò significa che è possibile installare una nuova eSIM scansionando un codice QR o importando direttamente un profilo da un’app, spesso senza riavviare il dispositivo. Assicurarsi sempre che il telefono utilizzi il sistema operativo più recente per una compatibilità ottimale.
Suggerimenti comuni per la risoluzione dei problemi
- Il codice QR non viene scansionato? Utilizza l’inserimento manuale.
- L’eSIM non si attiva? Riavvia il telefono e controlla la connessione Internet.
- Nessun segnale? Abilita il roaming dati o cambia manualmente la rete mobile.
- Velocità lente? Potresti essere soggetto a limitazioni o trovarti in una zona con segnale debole: prova a cambiare posizione.
Le migliori eSIM per le Filippine nel 2025
Con così tante ottime opzioni, la scelta della migliore eSIM dipende dal tuo stile di viaggio. Se desideri semplicità e convenienza, Airalo è una scelta sicura. Per gli utenti esperti, il piano illimitato di Holafly garantisce la massima tranquillità. I nomadi digitali apprezzeranno la combinazione di velocità e flessibilità offerta da Nomad. Ubigi, invece, offre l’affidabilità di livello professionale richiesta dagli utenti business.
Ovunque ti portino le tue avventure, dalle luci della città di Manila alle tranquille spiagge di El Nido, rimarrai connesso, produttivo e al sicuro con la eSIM giusta.
Scopri oggi stesso la tua eSIM perfetta su esimseeker.com, la piattaforma numero 1 per i consigli sul wifi eSIM nelle Filippine nel 2025.
Hai in programma altri viaggi internazionali dopo le Filippine? Assicurati di essere preparato con la SIM card giusta per i viaggi internazionali: esplora le migliori opzioni eSIM globali che ti consentono di rimanere connesso ovunque tu vada.
Se stai viaggiando nelle Filippine, capire la differenza tra eSIM e SIM fisica può aiutarti a scegliere la connessione migliore.
Inoltre, non dimenticare di:
- 📘 Leggere la nostra guida all’attivazione dell’eSIM
- 📗 Capire cos’è una eSIM
- 📊 Controllare e confrontare i piani
📲 Hai bisogno di connettività vocale nelle Filippine?
Scopri come utilizzare l’eSIM per effettuare chiamate all’estero durante il tuo soggiorno.