Logo Applestore Logo Google Store Disponibile su Apple Store e Playstore: Scarica

Di quanti dati ho bisogno per viaggiare? Una guida completa per scegliere il piano giusto

Chloe Bartek

Updated: 30 Agosto 2025 (Published: 16 Luglio 2025)

12 min.

Quando si viaggia all’estero spesso ci si chiede quanti dati saranno necessari. Che si tratti di guardare video in streaming, utilizzare app di navigazione o rimanere connessi sui social media, è fondamentale pianificare in anticipo per evitare costi imprevisti o esaurire il traffico dati. Questa guida completa ti illustrerà tutto ciò che devi sapere per stimare e gestire l’utilizzo dei dati durante i viaggi, compresi i migliori piani eSIM e molto altro ancora.

how much data do i need for travel

Comprendere l’utilizzo dei dati durante i viaggi

Prima di approfondire le specifiche relative alla quantità di dati necessaria per viaggiare, è importante comprendere in che modo le diverse attività consumano i dati. App, streaming, navigazione e comunicazione contribuiscono tutte al consumo di dati. Analizziamo la questione:

Utilizzo dei dati per le videochiamate Skype

Le videochiamate sono una delle attività che consumano più dati durante i viaggi. Piattaforme come Skype, FaceTime e Zoom richiedono una quantità significativa di dati per mantenere la qualità video e audio. Per una videochiamata individuale, puoi aspettarti di utilizzare circa 1-1,5 GB di dati all’ora. Per le chiamate di gruppo, questo valore potrebbe aumentare.

Come i servizi di streaming influiscono sui tuoi dati (YouTube, Netflix, ecc.)

Lo streaming di video, sia su YouTube, Netflix o qualsiasi altro servizio, è un’altra importante fonte di utilizzo dei dati. La visione di contenuti HD può consumare fino a 3 GB all’ora. I contenuti in definizione standard utilizzano circa 1 GB all’ora. Per gli utenti occasionali o lo streaming di breve durata, 1-2 GB potrebbero essere sufficienti per alcuni episodi della vostra serie preferita.

Consumo di dati dei social media: Instagram, Facebook e Twitter

La navigazione su Instagram, Facebook o Twitter comporta una combinazione di testo, foto e video. In media, le app dei social media utilizzano circa 100 MB all’ora per la navigazione, ma questo valore può aumentare in modo significativo se guardi molti video o partecipi a live streaming.

Come lo streaming musicale influisce sul tuo utilizzo dei dati (Spotify, Apple Music)

Se hai intenzione di ascoltare musica durante il tuo viaggio, anche i servizi di streaming come Spotify o Apple Music consumeranno dati. In media, lo streaming di musica con qualità standard consuma circa 40-150 MB all’ora. Per un audio di qualità superiore o uno streaming senza perdita di dati, potresti consumare fino a 300 MB all’ora.

Consumo di dati per le app di navigazione (Google Maps, Apple Maps)

Le app di navigazione sono essenziali per orientarsi in luoghi sconosciuti, ma consumano una discreta quantità di dati. Google Maps, ad esempio, può consumare 1 MB di dati ogni 2 minuti di navigazione. Se ti affidi al GPS per viaggi più lunghi, è consigliabile scaricare in anticipo le mappe offline.

Come le app di viaggio utilizzano i tuoi dati

Diverse app di viaggio ti aiutano a gestire il tuo viaggio, dalla prenotazione dei voli al check-in in hotel. Queste app potrebbero non utilizzare tanti dati quanto lo streaming o le videochiamate, ma contribuiscono comunque al tuo consumo complessivo.

Utilizzo tipico dei dati per le app di viaggio

Le app di viaggio utilizzano in genere tra i 10 e i 50 MB di dati all’ora. Se utilizzi molte app, potresti finire per utilizzare 1-2 GB nel corso di una giornata. Vale la pena notare che alcune app, come i convertitori di valuta o le app meteo, utilizzano una quantità minima di dati, ma comunque si accumulano nel tempo.

Consumo di dati delle videochiamate su diverse app

Come accennato in precedenza, le app di videochiamata come Skype e FaceTime utilizzano una quantità considerevole di dati. Il consumo di dati può variare leggermente a seconda dell’app, ma in generale si può prevedere circa 1 GB all’ora per le videochiamate di qualità standard.

App di social media e loro utilizzo di dati

Controllare i propri account sui social media può comportare un consumo elevato di dati. Instagram e Facebook, ad esempio, sono noti per consumare rapidamente i dati, soprattutto se si scorrono video o live streaming. È meglio tenere d’occhio il tempo trascorso su queste app per evitare un consumo inutile di dati.

Consumo di dati per lo streaming di video e musica

Quando si riproducono video in streaming su piattaforme come Netflix o YouTube, si consumano molti dati. Anche i servizi di streaming come Spotify contribuiscono al consumo, quindi è fondamentale bilanciare queste attività per non superare il limite di dati.

Stima del fabbisogno di dati durante il viaggio

Per stimare con precisione la quantità di dati necessaria durante i tuoi viaggi, considera le tue attività e la frequenza con cui utilizzerai il telefono.

Come controllare il consumo di dati sul telefono?

La maggior parte degli smartphone moderni offre una funzione per monitorare il consumo di dati. Vai alle impostazioni del tuo telefono e controlla la sezione relativa al consumo di dati per vedere quanti dati hai consumato in un determinato periodo. Questo può aiutarti a farti un’idea più chiara di quanti dati consumi in media al giorno o alla settimana.

Vuoi saperne di più su come gestire i tuoi dati mobili? Consulta la nostra guida su cos’è una eSIM e come funziona per comprendere la tecnologia che può aiutarti a rimanere connesso senza il fastidio delle schede SIM fisiche.

Impostazione di limiti di dati e avvisi

Per evitare di superare il limite di dati, imposta avvisi e limiti sul tuo telefono. Sia i dispositivi iOS che quelli Android ti consentono di impostare limiti di utilizzo dei dati e notifiche quando ti avvicini al limite. Ciò è particolarmente utile se utilizzi un piano prepagato o devi rimanere entro un determinato budget di dati.

Stima dell’utilizzo dei dati per attività comuni (chiamate, streaming, navigazione)

Ecco una rapida panoramica dell’utilizzo dei dati per alcune attività comuni:

  • SMS e messaggi: in genere si utilizza circa 1 KB per messaggio.
  • Navigazione: la navigazione generale consuma circa 100 MB all’ora.
  • Streaming video: utilizza tra 1 e 3 GB all’ora, a seconda della qualità.
  • Navigazione: circa 1 MB al minuto per il GPS.

Scegliere il piano dati giusto per il viaggio

Quando scegli un piano dati per il tuo viaggio, puoi optare per un piano regolare o un piano illimitato, a seconda delle tue esigenze.

Piani regolari vs piani illimitati

I piani dati regolari possono essere più economici, ma presentano delle limitazioni. Se non sei sicuro di quanto traffico dati utilizzerai, è una buona idea fare una stima in base alle attività che hai in programma. D’altra parte, i piani illimitati offrono maggiore tranquillità, soprattutto se intendi utilizzare il traffico dati per diverse attività come lo streaming, la navigazione e i social media.

Utilizza il calcolatore dati di Nomad per consigli personalizzati

Se non sei sicuro di quanto traffico dati ti servirà, utilizza un calcolatore di traffico dati come quello di Nomad. Questi strumenti ti consentono di inserire i dettagli del tuo viaggio, le tue preferenze di attività e le destinazioni, e ti suggeriranno il piano più adatto alle tue esigenze.

Se non sei sicuro di quali dispositivi supportino la tecnologia eSIM, abbiamo una guida dettagliata alla compatibilità dei dispositivi per aiutarti a determinare se il tuo telefono è pronto per l’attivazione dell’eSIM. Assicurati di essere preparato prima del viaggio!

Gestione dell’utilizzo dei dati durante il viaggio

Se stai cercando di risparmiare sui dati mobili durante il tuo viaggio, esistono alcuni semplici modi per ridurne il consumo.

Suggerimenti per gestire l’utilizzo dei dati

  • Disattiva le app che consumano molti dati: disattiva le app che utilizzano molti dati, come i servizi di streaming e gli aggiornamenti automatici.
  • Scarica i contenuti prima del viaggio: scarica mappe offline, musica e video prima di partire per risparmiare sui dati.
  • Utilizza il Wi-Fi quando possibile: utilizza il Wi-Fi negli hotel, nei bar o negli spazi pubblici.

Utilizza un calcolatore di dati di viaggio

Un calcolatore di dati di viaggio può aiutarti a stimare la quantità di dati necessaria per attività come la navigazione, lo streaming e l’utilizzo di app di navigazione. Questo può aiutarti a scegliere il piano giusto per evitare di pagare più del dovuto per dati non necessari.

Come rimanere entro i limiti di dati?

Un modo semplice per rimanere entro i limiti di dati è impostare degli avvisi sul telefono. Puoi anche limitare l’uso di determinate app o attività che consumano quantità eccessive di dati.

Cerchi i modi migliori per gestire la tua eSIM e sfruttare al massimo il tuo piano dati mentre sei in viaggio? Dai un’occhiata al nostro articolo su come attivare una eSIM per imparare le istruzioni passo dopo passo su come configurare e utilizzare la tua eSIM.

Di quanti dati hai bisogno per una settimana?

Stimare il tuo utilizzo di dati in una settimana può aiutarti a decidere se optare per un piano dati più grande o più piccolo.

Stima dell’utilizzo settimanale dei dati per le attività comuni

Per un viaggiatore tipo, 2-3 GB potrebbero essere sufficienti per una settimana se utilizzi il telefono per la navigazione di base, la navigazione e il controllo delle e-mail. Se guardi video in streaming o utilizzi spesso i social media, potresti aver bisogno di 5-7 GB per la settimana.

Di quanti dati ho bisogno per la navigazione?

Le app di navigazione come Google Maps possono utilizzare 1 MB di dati ogni 2 minuti di navigazione. Se viaggi in una città e utilizzi il telefono per le indicazioni stradali più volte al giorno, è consigliabile allocare circa 200-500 MB al giorno per la navigazione.

how much data do i need for travel

Come ottenere dati illimitati all’estero con una eSIM

La tecnologia eSIM ti consente di ottenere dati illimitati senza la necessità di una scheda SIM fisica. Con una eSIM, puoi passare facilmente da un operatore all’altro e da un piano all’altro, il che è particolarmente utile per i viaggi internazionali.

Comprendere le unità di dati mobili

Prima di partire per l’estero, è importante comprendere le unità di dati mobili come MB e GB.

Cosa sono MB e GB?

  • MB (Megabyte): un megabyte è un’unità di informazione digitale pari a 1.024 kilobyte.
  • GB (Gigabyte): un gigabyte è un’unità di dati più grande, pari a 1.024 megabyte.

Quanti dati utilizza in media una persona?

Una persona media utilizza circa 1-2 GB di dati al giorno, a seconda del proprio livello di attività. Gli utenti occasionali potrebbero aver bisogno solo di 500 MB al giorno, mentre gli utenti intensivi potrebbero consumare fino a 5 GB al giorno.

Esempi di piani dati e utilizzo

Piano datiUtilizzo tipico
1 GB4-5 ore di navigazione web o 1-2 ore di streaming video
2 GBUn’intera giornata di utilizzo intensivo (streaming video, navigazione, social media)
4 GBAlcuni giorni di utilizzo leggero o moderato (navigazione, social media)
8 GBCirca una settimana per utenti con utilizzo da leggero a moderato, compreso lo streaming video moderato
20 GBOttimo per un uso frequente di musica in streaming, video e app che consumano molti dati
50 GBAdatto per utenti intensivi, compreso lo streaming video HD frequente
100 GBPiù che sufficiente per viaggi lunghi con streaming, navigazione e browsing frequenti

Utilizzo dei dati per attività

AttivitàConsumo tipico di dati
Navigazione web / Social mediaFino a 100 MB all’ora (a seconda dei contenuti)
MessaggisticaCirca 1 KB per messaggio
Streaming musicaleFino a 150 MB all’ora (a seconda della qualità)
Streaming video1-3 GB all’ora (contenuti HD)
Download di app10-50 MB per app (a seconda delle dimensioni)
Controllo della posta elettronicaCirca 1 MB per messaggio
Caricamento di fotoFino a 10 MB per foto
Videochiamate1–1,5 GB all’ora
TetheringPuò consumare grandi quantità di dati, specialmente con più dispositivi

Il 5G consuma più dati?

Sì, le reti 5G tendono a consumare più dati a causa delle velocità più elevate che offrono. Tuttavia, questo è evidente solo se si eseguono attivamente streaming di contenuti di alta qualità o si scaricano file di grandi dimensioni.

Scegliere il piano giusto in base al tipo di viaggio

A seconda del tipo di viaggiatore che sei, le tue esigenze in termini di dati varieranno. Ecco una panoramica:

Profilo 1: Il minimalista

Se controlli solo le e-mail e navighi occasionalmente, sarà sufficiente un piano più piccolo (2-3 GB).

Persona 2: l’influencer

Gli influencer hanno bisogno di molti dati per i social media, il caricamento di video e lo streaming live. Un piano più grande (10-20 GB) è l’ideale.

Persona 3: Il misto

Se fai un po’ di tutto (streaming, navigazione e chiamate occasionali), scegli un piano da 5-7 GB.

Persona 4: lo streamer

Se lo streaming è un’attività fondamentale, scegli un piano con almeno 10-20 GB, a seconda della frequenza con cui lo utilizzi.

Persona 5: Il lettore

Se leggi principalmente articoli e utilizzi app di navigazione, dovrebbero essere sufficienti 2-5 GB.

Persona 6: Il grande viaggiatore

I grandi viaggiatori hanno bisogno di quanti più dati possibile, quindi si consiglia un piano da 20-50 GB per un mese di utilizzo intensivo.

Domande frequenti sull’utilizzo dei dati durante i viaggi

1. Quanto costa 1 GB di dati?

Dipende dal provider, ma puoi aspettarti di pagare tra i 5 e i 15 dollari per 1 GB di dati quando viaggi all’estero.

2. Quanti dati servono per guardare un film in streaming?

Lo streaming di un film in qualità standard richiede in genere circa 1 GB di dati, mentre lo streaming in HD può arrivare a consumare fino a 3 GB all’ora.

3. Quanti dati servono per riprodurre musica in streaming?

Lo streaming di musica su piattaforme come Spotify consuma circa 40-150 MB all’ora.

4. Cosa succede se utilizzo dati per qualcosa che non è incluso nel calcolatore?

Se si utilizzano più dati del previsto, potrebbero essere addebitati costi aggiuntivi o il servizio potrebbe subire una riduzione della velocità.

5. Cosa succede se rimango per più di 30 giorni ma non ricevo consigli dal calcolatore di dati?

Se rimani più a lungo del previsto, puoi modificare il tuo piano per adattarlo al prolungamento del soggiorno oppure utilizzare un nuovo piano più adatto alle tue esigenze.

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre ultime guide eSIM per le principali destinazioni in tutto il mondo e scegli il piano più adatto al tuo viaggio:

🌍 I migliori piani eSIM internazionali per i viaggiatori
Scopri le opzioni eSIM più flessibili che funzionano in più paesi, perfette se visiti diverse destinazioni.

🇲🇽 La migliore eSIM per il Messico 2025: i migliori fornitori e piani
Confronta i migliori fornitori e trova i pacchetti dati più affidabili per il tuo viaggio in Messico.

🇵🇪 La migliore eSIM per il Perù nel 2025: i migliori fornitori, piani e prezzi
Scopri le migliori opzioni per rimanere connesso in Perù con piani dati flessibili.

🇰🇷 La migliore eSIM per la Corea del Sud nel 2025: resta connesso ovunque
Goditi una connettività senza interruzioni in tutta la Corea del Sud con i migliori fornitori di eSIM.

Rimani connesso ovunque tu vada! Confronta, scegli e attiva la tua eSIM in pochi minuti con esimseeker.com.

Scarica la nostra app

+ 500.000 download

Scansiona il codice QR qui sotto con il tuo telefono o cerca "eSIM Seeaker" direttamente dall'Apple Store o dal PlayStore.

qrcode