Logo Applestore Logo Google Store Disponibile su Apple Store e Playstore: Scarica

Cos’è una eSIM e come funziona?

Sarah Avena

12 Maggio 2025

6 min.

Lanciata nel 2016, l’eSIM si è affermata come una rivoluzione nella telefonia mobile, una tecnologia che ha trasformato il modo in cui ci connettiamo tramite smartphone e dispositivi connessi. Ma come funziona l’eSIM? In che modo questa rivoluzione digitale sostituirà l’iconica scheda SIM? Quali sono i vantaggi concreti per gli utenti? E perché l’eSIM semplifica la gestione dei nostri abbonamenti mobili e li rende più flessibili?

Cos’è una eSIM?

A differenza delle tradizionali schede SIM che vengono inserite nei telefoni, le eSIM (SIM integrate) sono intangibili e sono integrate direttamente nel circuito interno di smartphone, tablet e smartwatch. Dopo pochi semplici passaggi per programmarla, gli utenti possono connettersi facilmente alla rete mobile del proprio operatore senza dover maneggiare una scheda SIM fisica. Tutto avviene tramite il download remoto di un profilo, e questo fa tutta la differenza.

Come funziona una eSIM?

Una eSIM funziona come una scheda SIM, tranne per il fatto che è interamente virtuale. L’abbonamento e l’attivazione avvengono da remoto tramite un codice QR o un link. Dopo aver attivato la eSIM, il tuo smartphone beneficia di un nuovo piano, pur avendo la possibilità di avere altri profili cliente con altri operatori sullo stesso dispositivo. La eSIM ti consente di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere a Internet con una gestione più flessibile. Pochi clic e la tua eSIM è attiva e funzionante!

I vantaggi dell’eSIM

Adottare l’eSIM significa scegliere una tecnologia che semplifica la gestione dei tuoi abbonamenti mobili offrendo al contempo una maggiore flessibilità. Ecco i principali vantaggi:

  • Nessuna gestione fisica: le eSIM non richiedono alcuna gestione fisica e possono essere installate digitalmente in tempi record.
  • Maggiore sicurezza: a differenza delle schede SIM fisiche, che possono essere rubate o smarrite, le eSIM sono integrate digitalmente nel tuo dispositivo, garantendo una maggiore sicurezza dei dati. In caso di smarrimento o furto del dispositivo, è sufficiente disattivare il profilo da remoto per bloccare qualsiasi accesso fraudolento alla tua linea.
  • Più economico: l’eSIM elimina i costi di acquisto e consegna di una scheda fisica e non ci sono più spese di spedizione quando si cambia operatore. I clienti hanno un’ampia scelta di piani tariffari adatti alle loro esigenze di telecomunicazione. All’estero, le eSIM rivelano tutto il loro potenziale economico con la possibilità di sottoscrivere un piano locale, che riduce i costi di roaming spesso eccessivi, in particolare per l’accesso a Internet. Un consiglio: preparate il vostro viaggio confrontando gli operatori eSIM compatibili disponibili all’estero e attivatela al vostro arrivo.
  • Più rispettosa dell’ambiente: la sua forma immateriale elimina la necessità di produrre una scheda SIM, il suo imballaggio e la sua consegna per posta, il che è un buon modo per ridurre l’impronta di carbonio.
  • Flessibilità grazie a più profili: con l’eSIM è possibile memorizzare più profili di operatori sullo stesso dispositivo e passare facilmente da un piano all’altro: personale, professionale, locale, internazionale o altro. È la soluzione ideale per gli utenti che cercano maggiore flessibilità e un must per i viaggiatori.

Gli svantaggi dell’eSIM

Sebbene si tratti di una tecnologia rivoluzionaria, l’eSIM presenta ancora alcuni inconvenienti, dovuti principalmente al fatto che non è ancora molto conosciuta dal grande pubblico. Ecco i suoi principali svantaggi:

  • Compatibilità limitata: non tutti i dispositivi connessi sono ancora compatibili con l’eSIM. Questo è principalmente il caso dei telefoni cellulari più vecchi il cui sistema operativo non è compatibile con questa nuova tecnologia.
  • Numero di profili: dipende interamente dal modello del cellulare.
  • Dipendenza dalla tecnologia: se il dispositivo è danneggiato, non è possibile rimuovere semplicemente la scheda SIM e inserirla in un altro dispositivo. Il profilo eSIM dovrà essere trasferito su un altro dispositivo, un processo che richiede la riattivazione con l’operatore.
configurer une esim

Come si configura una eSIM sul proprio dispositivo?

Attivare una eSIM è un gioco da ragazzi. Ecco i passaggi da seguire per capire come funziona e come può integrarsi nella tua vita quotidiana:

1. Scegli un operatore eSIM

Il primo passo è scegliere l’operatore eSIM giusto per trovare quello più adatto alle tue esigenze: copertura 4G, 5G e Internet, tariffe, durata desiderata, opzioni di roaming, paesi e altre caratteristiche specifiche.

2. Attivazione con un codice QR o un’app

Dopo aver sottoscritto un piano con un operatore compatibile con eSIM, riceverai un codice QR o un link da scansionare dal tuo dispositivo. Questo codice contiene tutte le informazioni necessarie per attivare la tua linea direttamente sul dispositivo.

3. Scarica il profilo dell’operatore

Una volta scansionato il codice QR o aperto il link, il tuo cellulare scaricherà automaticamente il profilo del tuo operatore. Questo processo include tutte le informazioni necessarie per connettersi alla rete, come il numero di telefono, i dettagli del piano e varie impostazioni di connessione.

In pochi clic, la tua eSIM è attiva e funzionante! La tua linea è finalmente pronta per l’uso senza dover inserire una scheda SIM nel tuo smartphone.

4. Cambia operatore con facilità

Uno dei grandi vantaggi dell’eSIM è la possibilità di cambiare operatore in un attimo. Con l’eSIM,puoi avere più profili su un unico dispositivo. Ad esempio, puoi avere un profilo per il tuo operatore principale e un altro per un piano dati quando viaggi all’estero.

Puoi cambiare profilo direttamente dalle impostazioni del tuo telefono. Ciò consente di risparmiare molto tempo ai viaggiatori o ai professionisti che devono gestire più linee telefoniche.

Il futuro dell’eSIM nelle telecomunicazioni

Sebbene l’eSIM sia ancora relativamente sconosciuta al grande pubblico, ha conquistato da tempo il cuore degli appassionati di tecnologia, dei professionisti e dei viaggiatori frequenti e continua a crescere in popolarità tra i produttori come Google, Samsung e Apple, nonché tra gli operatori.

A poco a poco, l’eSIM sta lasciando il segno e probabilmente sostituirà la scheda SIM. Questa rivoluzione digitale potrebbe diventare il futuro della connettività mobile in tutti i dispositivi connessi, in tutto il mondo.

Perché adottare l’eSIM adesso?

Scegliere l’eSIM significa optare per una soluzione tecnologica in rapida crescita. I suoi numerosi vantaggi offrono una grande flessibilità e un’esperienza utente della rete mobile completamente nuova, soprattutto per i viaggiatori che possono ridurre significativamente le loro bollette di roaming all’estero. La sua maggiore sicurezza limita il rischio di furto o persino di manomissione, poiché l’eSIM è integrata nel dispositivo e non è fisicamente accessibile.

Adottando l’eSIM, stai compiendo un grande passoverso il futuro delle telecomunicazioni e puoi già godere di tutti i suoi vantaggi nella gestione dei tuoi abbonamenti.

Ora che sai come funziona, non ti resta che scegliere l’operatore ideale sul nostro strumento di confronto eSIM e goderti la migliore connessione con eSIM.

Scarica la nostra app

+ 500.000 download

Scansiona il codice QR qui sotto con il tuo telefono o cerca "eSIM Seeaker" direttamente dall'Apple Store o dal PlayStore.

qrcode