Logo Applestore Logo Google Store Disponibile su Apple Store e Playstore: Scarica

Come verificare la compatibilità eSIM sul tuo dispositivo Android?

Chloe Bartek

Updated: 4 Settembre 2025 (Published: 26 Maggio 2025)

6 min.

Con l’evolversi della connettività mobile, i viaggiatori e i lavoratori remoti si affidano sempre più spesso alle eSIM per la loro facilità d’uso e flessibilità. Che utilizziate un dispositivo Android o un iPhone, una cosa rimane essenziale: sapere se il vostro smartphone è compatibile con questa tecnologia prima di acquistare un piano.

Una eSIM (SIM integrata) è un’alternativa digitale incorporata alla tradizionale scheda SIM, che consente di attivare piani mobili senza bisogno di un chip fisico. Ma come puoi verificare se il tuo Android è pronto per utilizzare una eSIM? Seguiamo insieme i passaggi per scoprirlo.

esim compatibility on android

Supporto eSIM nei dispositivi Samsung Galaxy

Samsung è all’avanguardia nell’adozione dell’eSIM. Molti modelli delle serie Galaxy S, Note, Z Fold e Z Flip supportano le schede SIM integrate. Esempi popolari includono il Galaxy S23+, S21 Ultra e Z Fold 5.

Tuttavia, la compatibilità con l’eSIM può dipendere dalla regione e dal fornitore di servizi, quindi controlla sempre le specifiche del tuo modello di dispositivo.

Google Pixel e eSIM integrata

La serie Pixel di Google ha adottato la tecnologia eSIM sin dalle prime fasi. A partire dal Pixel 3, la maggior parte dei dispositivi Pixel, inclusi Pixel 7 Pro e Pixel 8, sono completamente compatibili.

Questi telefoni spesso supportano la funzionalità dual SIM, utilizzando una eSIM insieme a una SIM fisica, rendendoli una scelta eccellente per gli utenti internazionali o chi viaggia per lavoro.

Altri marchi Android che supportano l’eSIM

Oltre a Samsung e Google, diversi altri produttori hanno introdotto il supporto eSIM su modelli selezionati. Tra questi figurano OPPO, Xiaomi, Huawei, Sony Xperia e Motorola.

Tra i dispositivi compatibili con eSIM più importanti figurano:

  • OPPO Find X5 Pro
  • Xiaomi 13 e serie Mix Fold
  • Sony Xperia 10 IV
  • Alcuni modelli delle serie Huawei Mate e P

Come sapere se il tuo dispositivo è compatibile con eSIM

Se ti stai chiedendo come verificare se il tuo dispositivo è compatibile con eSIM prima di acquistare un piano, ecco una semplice guida passo passo:

1. Identifica il modello esatto del tuo dispositivo

Vai su Impostazioni > Informazioni sul telefono per trovare il numero del modello. Questo è il primo passo per determinare la compatibilità. Una volta ottenuto il nome del modello (ad esempio Galaxy S22 Ultra o Pixel 6), cerca online o consulta il sito del produttore per confermare il supporto eSIM.

2. Controlla la tua versione di Android

Le funzionalità eSIM richiedono in genere Android 10 o versioni successive. Puoi controllare la versione del tuo sistema operativo tramite Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software. Senza una versione recente, il tuo dispositivo potrebbe non visualizzare le opzioni eSIM, anche se l’hardware le supporta.

3. Esplora le impostazioni di rete

Apri Impostazioni > Rete e Internet > Rete mobile (il nome può variare a seconda della marca). Cerca qualsiasi riferimento a:

  • Aggiungi eSIM
  • Scarica SIM
  • Piani mobili

Se sono presenti tali opzioni, significa che il tuo dispositivo è molto probabilmente compatibile con eSIM.

4. Utilizza l’elenco ufficiale del produttore

Per sicurezza, consulta le pagine di assistenza ufficiali di Samsung, Google, Xiaomi, OPPO e altri.

Il tuo dispositivo è sbloccato dall’operatore?

Anche se il tuo cellulare è compatibile con eSIM, devi anche assicurarti che sia sbloccato per poterlo utilizzare con operatori diversi da quello originale.

Metodo 1: prova una scheda SIM di un altro operatore

Inserisci una SIM di un altro operatore di telefonia mobile. Se il tuo telefono la accetta senza messaggi di errore, significa che è sbloccato e pronto per l’attivazione dell’eSIM.

Metodo 2: chiedi al tuo operatore

Contatta il servizio clienti della tua rete mobile e chiedi se il tuo dispositivo è sbloccato o idoneo allo sblocco per l’uso dell’eSIM.

Come attivare l’eSIM su Android

Una volta verificatala compatibilità e che il tuo telefono è sbloccato, la configurazione di una eSIM è rapida.

Preparati prima dell’acquisto

Prima di installare il tuo piano, assicurati di:

  • Connessione al Wi-Fi
  • Avere a portata di mano il codice QR o il codice di attivazione
  • Assicurarti che il tuo dispositivo utilizzi una versione Android compatibile

👉 Puoi acquistare piani dati da fornitori affidabili come Ubigi, Holafly o Airalo direttamente su esimseeker.com.

Attivazione tramite codice QR (metodo standard)

  1. Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Rete mobile
  2. Tocca Aggiungi eSIM o Scarica eSIM
  3. Scansiona il codice QR fornito dal tuo operatore

Il tuo profilo eSIM verrà scaricato e installato automaticamente.

Configurazione manuale

Alcuni provider supportano anche l’installazione manuale. Nelle impostazioni della rete mobile, seleziona Inserisci i dettagli manualmente e inserisci l’indirizzo SM-DP+ e il codice di attivazione forniti dal tuo provider eSIM.

Desideri una guida dettagliata passo dopo passo? Consulta la nostra guida completa su come attivare una eSIM e configurarla in pochi minuti.

Cosa succede dopo l’installazione dell’eSIM?

Dopo la configurazione, il tuo telefono si connetterà alla rete. Ora puoi:

  • Utilizzare i dati mobili
  • Passare da una SIM all’altra (se utilizzi una doppia SIM)
  • Accedere alle impostazioni di roaming e gestione dei dati

Per approfondire l’argomento, consulta la nostra guida all’attivazione dell’eSIM.

Domande frequenti sull’eSIM per gli utenti Android

esim compatibility on android

Come faccio a sapere se il mio telefono è compatibile con l’eSIM?

Vai su Impostazioni > Rete mobile e verifica se è presente l’opzione Aggiungi eSIM. In alternativa, cerca il tuo modello sul sito web del produttore o su esimseeker.com.

Quali dispositivi supportano l’eSIM?

Esempi di dispositivi compatibili includono:

  • Samsung Galaxy serie S21, S22, S23
  • Google Pixel 3 e superiori
  • Xiaomi 13 e Mix Fold
  • OPPO Find X5 Pro

Ho bisogno di un dispositivo sbloccato?

Sì. Un telefono bloccato non può scaricare o utilizzare un piano eSIM di un altro operatore.

Quanti profili eSIM posso utilizzare?

Alcuni modelli Android consentono di memorizzare fino a 5 profili eSIM, ma di solito solo uno o due possono essere attivi contemporaneamente.

Con il passaggio dei gestori di telefonia mobile dalle SIM fisiche alle alternative integrate, è diventato essenziale verificare la compatibilità del proprio dispositivo, soprattutto prima di acquistare un piano online. Che utilizziate un Samsung, un Pixel o anche un iPhone, sapere che il vostro telefono è compatibile con l’eSIM vi consente di viaggiare in modo più intelligente e di rimanere connessi senza sforzo.

E l’iPhone?

Se viaggi con un iPhone, ti farà piacere sapere che i modelli più recenti sono completamente compatibili con l’eSIM, rendendo semplice l’attivazione di un piano digitale mentre sei in viaggio. Tuttavia, non tutti i dispositivi supportano ancora l’eSIM. Per assicurarti che il tuo telefono sia compatibile, consulta la nostra guida completa ai dispositivi compatibili con l’eSIM

👉 Esplora subito i migliori piani eSIM globali e regionali su esimseeker.com e attiva il tuo servizio mobile in pochi minuti, senza bisogno di una carta di plastica.

Scarica la nostra app

+ 500.000 download

Scansiona il codice QR qui sotto con il tuo telefono o cerca "eSIM Seeaker" direttamente dall'Apple Store o dal PlayStore.

qrcode