Logo Applestore Logo Google Store Disponibile su Apple Store e Playstore: Scarica

Come si attiva una eSIM?

Chloé Wadycki

12 Maggio 2025

5 min.

Attivare una eSIM sul tuo cellulare può sembrare complicato, ma seguendo alcuni semplici passaggi potrai sfruttare questa tecnologia per migliorare la tua connettività. Ecco una guida pratica per attivare facilmente la tua eSIM.

Requisiti necessari prima di attivare una eSIM

Prima di iniziare l’attivazione della tua eSIM, è fondamentale verificare alcuni prerequisiti. Questo ti aiuterà a evitare complicazioni e garantirà il corretto completamento dell’attivazione.

1 – Verifica la compatibilità del tuo dispositivo

Innanzitutto, assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile con l’eSIM. Puoi farlo controllando il manuale del dispositivo o visitando il sito web del tuo operatore. I modelli recenti di telefoni, tablet e smartwatch sono spesso compatibili, ma è meglio verificare. I principali produttori come Apple, Samsung e Google forniscono elenchi dei modelli compatibili. (Consulta il nostro articolo sui dispositivi compatibili con l’eSIM)

2 – Assicurati di avere una connessione Internet stabile

Una connessione Internet stabile è fondamentale per attivare la tua eSIM. Che sia tramite Wi-Fi o dati cellulari, assicurati di avere un accesso affidabile a Internet per scaricare le impostazioni necessarie per l’attivazione. Se la tua connessione è instabile, l’attivazione della tua eSIM potrebbe subire ritardi o non avvenire affatto.

3 – Assicurati che il tuo dispositivo sia sbloccato dal tuo operatore

Ciò significa che il tuo dispositivo non è associato a un contratto con un operatore di telefonia mobile. Se hai acquistato il tuo dispositivo senza sottoscrivere un abbonamento a un servizio di telefonia mobile, molto probabilmente è sbloccato. In caso di dubbi, ti consigliamo di contattare il tuo operatore per confermare questa informazione!

Passaggi per attivare una eSIM

Una volta verificata la compatibilità del dispositivo e assicurata una connessione Internet stabile, puoi procedere con i passaggi di attivazione.

Nota: l’attivazione della tua eSIM disattiverà automaticamente la tua scheda SIM fisica.

1 – Attivazione tramite il tuo operatore:

  • Contatta il tuo operatore: la maggior parte degli operatori offre servizi di attivazione eSIM. Puoi contattarli tramite il loro sito web, per telefono o recandoti in uno dei loro negozi.
  • Ricevi le informazioni per l’attivazione: il tuo operatore ti fornirà un codice QR o istruzioni specifiche per attivare il tuo piano.
  • Accedi alle impostazioni del tuo dispositivo: vai alle impostazioni del tuo cellulare, quindi alla sezione SIM. “Cellulare” per iPhone, “Gestione SIM” per Samsung, “Reti e Internet” per Google e Motorola.
  • Aggiungi una eSIM: seleziona l’opzione per aggiungere un nuovo piano eSIM. Segui le istruzioni per inserire le informazioni fornite dal tuo operatore.

2 – Attivazione tramite codice QR:

  • Ottieni il codice QR: l’operatore da cui acquisti la tua eSIM ti invierà solitamente un codice QR che dovrai scansionare per attivare la eSIM.
  • Accedi alle impostazioni del tuo dispositivo: vai alle impostazioni del tuo cellulare. A seconda del tipo di telefono, la navigazione nel menu potrebbe variare leggermente. (Vai su Dati cellulare per iOS, Gestione SIM o Rete Internet per Samsung/Google/Motorola).
  • Aggiungi un piano cellulare: seleziona l’opzione per aggiungere un nuovo piano. Segui le istruzioni per inserire le informazioni fornite dal tuo operatore.

Cosa fare in caso di problemi con l’attivazione della tua eSIM?

Se riscontri problemi nell’attivazione della tua eSIM, ecco alcuni passaggi da seguire:

1. Controlla la tua connessione Internet: assicurati di avere una connessione Internet stabile. Una connessione instabile può causare problemi di attivazione.

2. Riavvia il dispositivo: a volte, il semplice riavvio del telefono può risolvere i problemi di attivazione.

3. Ricontrolla il codice QR: assicurati che il codice QR sia stato scansionato correttamente e che tu abbia inserito tutte le informazioni correttamente.

4. Contatta il tuo operatore: se il problema persiste, non esitare a contattare il servizio clienti del tuo operatore. Potrà fornirti assistenza tecnica e risolvere eventuali problemi di attivazione della tua eSIM.

Suggerimenti per un’attivazione corretta

Per garantire l’attivazione corretta della tua eSIM, segui questi suggerimenti aggiuntivi:

  • Leggi le istruzioni fornite: dedica del tempo alla lettura di tutte le istruzioni inviate dal tuo operatore. Queste potrebbero includere dettagli specifici sull’installazione dell’eSIM.
  • Aggiorna il tuo dispositivo: prima dell’attivazione, assicurati che il tuo dispositivo disponga dell’ultima versione del sistema operativo. Gli aggiornamenti possono includere miglioramenti che facilitano l’attivazione dell’eSIM.
  • Installa la tua eSIM alcune ore prima di lasciare il Paese: dopo aver confrontato i gestori e acquistato la tua eSIM, ti consigliamo di installarla prima di lasciare il Paese per assicurarti che tutto funzioni correttamente al tuo arrivo. Tuttavia, fai attenzione quando attivi i dati mobili durante questa configurazione, poiché potrebbero esaurire rapidamente il tuo piano dati, soprattutto se sono in corso aggiornamenti o sincronizzazioni di app in background. Per evitare questo problema, è consigliabile disattivare i dati cellulari fino al momento in cui è necessario utilizzarli una volta arrivati a destinazione, oppure verificare di essere connessi a una rete Wi-Fi sicura durante l’attivazione.
  • Controlla le impostazioni della tua eSIM: quando configuri la tua eSIM prima di partire, assicurati di controllare le impostazioni del tuo piano dati. L’attivazione anticipata dei dati mobili potrebbe comportare un utilizzo significativo del tuo piano dati, a volte anche prima della partenza. È consigliabile disattivare temporaneamente i dati mobili o limitare le app che utilizzano Internet in background per evitare un utilizzo eccessivo dei dati e costi imprevisti.

Vantaggi dell’eSIM

Uno dei principali vantaggi dell’eSIM è la sua flessibilità. A differenza delle schede SIM tradizionali, che richiedono una gestione fisica, l’eSIM consente di cambiare piano o operatore con pochi clic tramite le impostazioni del dispositivo. Ciò può essere molto utile quando si viaggia all’estero, consentendo di accedere a piani locali senza dover acquistare una nuova scheda SIM. Inoltre, l’eSIM offre una migliore gestione dello spazio all’interno del dispositivo, poiché è integrata direttamente nella scheda madre, lasciando più spazio per altri componenti.

Seguendo questi passaggi e suggerimenti, dovresti essere in grado di attivare la tua eSIM senza problemi e godere dei vantaggi della connettività moderna. Se hai ulteriori domande sull’eSIM o su come attivarla, non esitare a contattare il servizio clienti del tuo operatore!

Scarica la nostra app

+ 500.000 download

Scansiona il codice QR qui sotto con il tuo telefono o cerca "eSIM Seeaker" direttamente dall'Apple Store o dal PlayStore.

qrcode