Logo Applestore Logo Google Store Disponibile su Apple Store e Playstore: Scarica

Come attivare una eSIM?

Chloé Wadycki

12 Maggio 2025

9 min.

Nel frenetico mondo digitale di oggi, rimanere connessi non è più un lusso, ma una necessità. Che tu stia pianificando un viaggio all’estero, cambiando operatore di telefonia mobile o semplicemente cercando di semplificare la tua connettività, la tecnologia eSIM sta rivoluzionando il modo in cui utilizziamo i nostri telefoni. Con pochi tocchi, puoi attivare un piano mobile direttamente sul tuo dispositivo, senza bisogno di inserire una scheda SIM fisica o recarti in un negozio.

Questa guida è pensata per accompagnarti attraverso i passaggi chiave per configurare la tua eSIM in modo semplice e veloce, sia che tu utilizzi un iPhone o un dispositivo Android. Dalla scelta del provider alla scansione di un codice QR o all’utilizzo di un’app dedicata, attivare una eSIM non è mai stato così facile.

Con dispositivi compatibili, come gli ultimi iPhone e smartphone Android, gestire più piani o passare da una rete all’altra diventa semplicissimo. Scoprirai come attivare correttamente la tua eSIM, evitare errori comuni e sfruttare al meglio questa moderna soluzione di connettività, così sarai pronto a rimanere online ovunque e in qualsiasi momento.

Cos’è una eSIM?

Una eSIM (abbreviazione di SIM integrata) è una scheda SIM digitale incorporata direttamente nel dispositivo. A differenza delle tradizionali schede SIM fisiche, non richiede alcun inserimento o sostituzione manuale. Consente invece di scaricare il piano mobile direttamente dal proprio operatore tramite un codice QR o un link di attivazione. Questa scheda SIM virtuale funziona proprio come una scheda tradizionale, ma offre una maggiore comodità, in particolare per:

  • Gestire più numeri di telefono (ad esempio, personali e aziendali)
  • Passare da un operatore all’altro senza cambiare SIM fisica
  • Attivare piani dati internazionali prima di un viaggio
  • Ridurre il rischio di smarrimento o danneggiamento di una SIM fisica

L’eSIM è sempre più supportata dai principali marchi di smartphone come Apple, Samsung e Google, nonché da un numero crescente di operatori di telefonia mobile in tutto il mondo.

💡 Ti stai chiedendo se puoi utilizzare sia l’eSIM che una SIM fisica sullo stesso dispositivo? Non perdere la nostra guida approfondita: Posso utilizzare contemporaneamente l’eSIM e una SIM fisica? — Scopri come funziona la funzionalità dual SIM, quali telefoni la supportano e come ottenere il massimo da entrambe le reti!

Requisiti prima di attivare una eSIM

Prima di iniziare il processo di attivazione, assicurati che il tuo dispositivo e l’ambiente siano pronti. Ciò consentirà di risparmiare tempo e di evitare problemi comuni.

1. Verifica la compatibilità del tuo dispositivo

Non tutti gli smartphone, tablet o smartwatch sono compatibili con l’eSIM. Tuttavia, la maggior parte dei modelli più recenti supporta questa funzione. Ecco come verificare la compatibilità:

  • iPhone: compatibile con iPhone XS/XR e modelli più recenti.
  • Samsung Galaxy: la maggior parte dei modelli Galaxy S e Z più recenti supporta l’eSIM.
  • Google Pixel: Pixel 3 e modelli più recenti includono in genere il supporto eSIM.

Per sicurezza, visita il sito web ufficiale del produttore del tuo dispositivo o consulta la nostra guida sulla compatibilità dei dispositivi. Inoltre, molti utenti chiedono: posso utilizzare contemporaneamente una eSIM e una SIM fisica? La risposta è sì per la maggior parte dei dispositivi moderni, che supportano la funzionalità dual SIM.

2. Assicurati di avere una connessione Internet stabile

Una connessione Internet forte (Wi-Fi o dati mobili) è essenziale durante il processo di attivazione per scaricare il profilo eSIM. Senza di essa, il tuo dispositivo non sarà in grado di completare la configurazione. Se la tua connessione è instabile, cambia rete o avvicinati a una fonte Wi-Fi affidabile.

3. Assicurati che il tuo dispositivo sia sbloccato

Per utilizzare una eSIM di qualsiasi operatore, il dispositivo deve essere sbloccato (non limitato a un operatore specifico). Se hai acquistato il telefono con un contratto o tramite un operatore, potrebbe essere bloccato. Contatta il tuo operatore per verificare e richiedere lo sblocco, se necessario.

Passaggi per attivare una eSIM

Una volta che tutto è pronto, segui questi passaggi per completare il processo di attivazione. Importante: l’attivazione della tua eSIM potrebbe disattivare la tua SIM fisica, a seconda delle impostazioni del tuo dispositivo.

1. Attivazione tramite il tuo operatore di telefonia mobile

Questo è il metodo più comune se acquisti un piano mobile direttamente da un operatore di rete:

  • Contatta il tuo operatore: contattalo tramite la sua app, il sito web, il telefono o un negozio fisico.
  • Ottieni le informazioni per l’attivazione: riceverai un codice QR o un link di attivazione.
  • Vai alle impostazioni:
    • Su iPhone: Impostazioni → Cellulare → Aggiungi eSIM
    • Su Samsung Galaxy: Impostazioni → Connessioni → Gestione SIM
    • Su Google Pixel: Impostazioni → Rete e Internet → SIM
  • Aggiungi il tuo profilo eSIM: Scansiona il codice QR o inserisci manualmente i dettagli di attivazione.

Segui le istruzioni per completare la configurazione. Il dispositivo potrebbe riavviarsi o richiedere una conferma prima di passare al nuovo piano eSIM.

2. Attivazione tramite codice QR

Se hai acquistato la tua eSIM da un negozio online o da un operatore internazionale (ad esempio per un viaggio), probabilmente riceverai un codice QR via e-mail:

  • Prepara il codice QR su un altro dispositivo o in versione stampata.
  • Apri le impostazioni del telefono:
    • iPhone: Impostazioni → Cellulare → Aggiungi eSIM → Usa codice QR
    • Samsung: Impostazioni → Connessioni → Gestione SIM → Aggiungi eSIM
    • Pixel: Impostazioni → Rete e Internet → SIM → Aggiungi altre
  • Scansiona e conferma: utilizza la fotocamera per scansionare il codice QR. Segui le istruzioni sullo schermo per attivare il tuo piano.

Questo metodo è veloce e comodo, soprattutto per le eSIM acquistate online per viaggiare.

Cosa fare in caso di problemi con l’attivazione?

L’attivazione dell’eSIM è solitamente semplice, ma ecco cosa provare se qualcosa va storto:

  1. Controlla la tua connessione Internet: una connessione interrotta può interrompere il processo di download.
  2. Riavvia il telefono: questo semplice passaggio spesso risolve i bug nascosti.
  3. Riscansiona il codice QR: assicurati che il codice sia nitido, ben illuminato e non sia scaduto.
  4. Contatta il tuo fornitore di eSIM: il loro supporto tecnico può guidarti attraverso il processo o inviarti nuovamente i dettagli di attivazione, se necessario.

Suggerimenti per un’attivazione corretta

Vuoi assicurarti che la tua eSIM funzioni perfettamente fin dall’inizio? Segui queste best practice essenziali per evitare errori comuni e goderti una connettività senza interruzioni fin dal primo giorno.

  • Segui attentamente le istruzioni del tuo operatore: ogni operatore di telefonia mobile ha una propria procedura di attivazione dell’eSIM. Che tu stia scansionando un codice QR, inserendo i dettagli manualmente o utilizzando un’app dedicata, è fondamentale leggere e seguire alla lettera le istruzioni fornite. Saltare un passaggio o interpretare erroneamente la procedura potrebbe ritardare l’attivazione o causare errori di configurazione.
  • Aggiorna il sistema operativo del tuo dispositivo all’ultima versione: prima di iniziare la configurazione, verifica la disponibilità di aggiornamenti di sistema. Gli aggiornamenti del sistema operativo spesso includono miglioramenti e correzioni di bug che possono influire direttamente sulle prestazioni e sulla compatibilità dell’eSIM. Un sistema obsoleto potrebbe impedire l’attivazione o causare problemi di connettività.
  • Installa la tua eSIM prima di partire: se utilizzi una eSIM per il roaming internazionale o un piano di viaggio prepagato, ti consigliamo vivamente di completare il processo di installazione mentre sei ancora connesso a una connessione Internet stabile e familiare. In questo modo eviterai potenziali problemi come il blocco della scansione dei codici QR ai controlli di sicurezza aeroportuali, restrizioni di roaming o scarsa copertura di rete una volta giunto a destinazione.
  • Monitora e gestisci l’utilizzo dei dati durante la configurazione: durante il processo di installazione, il telefono potrebbe tentare di connettersi a Internet utilizzando i dati mobili, soprattutto se non sei connesso al Wi-Fi. Per evitare di consumare il tuo pacchetto dati di viaggio prima ancora di arrivare, valuta la possibilità di disattivare i dati mobili o limitare l’attività delle app in background fino al completamento della configurazione.
  • Controlla attentamente il tuo piano e le impostazioni della SIM: una volta installata l’eSIM, vai alle impostazioni di rete del tuo dispositivo e verifica che sia attivo il piano dati corretto. Assicurati che le impostazioni di roaming siano configurate correttamente se ti trovi all’estero e regola le preferenze per le chiamate, i messaggi e i dati se utilizzi due SIM. Dedicare qualche minuto a controllare questi dettagli può risparmiarti molte frustrazioni in seguito.

Vantaggi dell’eSIM

L’utilizzo di una eSIM offre numerosi vantaggi agli utenti di smartphone. Che tu stia configurando un iPhone, un Google Pixel o un Samsung Galaxy, la flessibilità della tecnologia eSIM semplifica la scelta di piani diversi, il cambio di operatore e la gestione delle comunicazioni di testo. Con un semplice tocco sullo schermo, puoi passare da un piano all’altro senza dover sostituire le schede SIM fisiche. La comodità delle eSIM migliora la connettività e rende la configurazione molto più veloce rispetto ai metodi di attivazione SIM tradizionali.

Se hai ulteriori domande sull’eSIM o sulla sua attivazione, non esitare a contattare il servizio clienti del tuo operatore.

L’attivazione di una eSIM può sembrare complicata all’inizio, ma con i passaggi giusti diventa un processo rapido e intuitivo, sia che utilizziate un iPhone o un telefono Android. Grazie a questa alternativa digitale alla tradizionale scheda SIM, ora potete gestire la vostra connettività mobile direttamente dal vostro dispositivo senza bisogno di alcun intervento fisico. Bastano pochi tocchi nelle impostazioni o nell’app e la vostra eSIM è pronta per l’uso.

Questa soluzione moderna offre una maggiore flessibilità, soprattutto per i viaggiatori o i lavoratori remoti che desiderano cambiare operatore al volo, provare piani locali o gestire più numeri su un unico dispositivo. Con l’aumento del numero di smartphone e dispositivi connessi compatibili con l’eSIM, imparare ad attivare un’eSIM non è più solo un consiglio tecnico, ma una competenza indispensabile.

Pronto a fare il passo successivo? Confronta le migliori opzioni eSIM, scegli il tuo piano, segui i passaggi e goditi un accesso mobile senza problemi, senza scheda e senza stress.

Andiamo, confronta e viaggia in modo intelligente con eSIM Seeker! 🌍📱

🚀 Sai già come attivare la tua eSIM?
Scopri ora come l’ultimo iPhone 16 Pro porta la tecnologia eSIM a un livello superiore, con attivazione immediata, compatibilità globale e prestazioni all’avanguardia.
👉 Scopri perché l’iPhone 16 Pro è il futuro dell’eSIM

Se non sei ancora sicuro di quale opzione sia più adatta alle tue esigenze, dai un’occhiata al nostro confronto dettagliato tra eSIM e SIM fisica per fare una scelta informata.

Una volta attivata la tua eSIM, non dimenticare di imparare come eseguire il backup e trasferirla su Android, soprattutto se prevedi di aggiornare presto il tuo dispositivo.

Scarica la nostra app

+ 500.000 download

Scansiona il codice QR qui sotto con il tuo telefono o cerca "eSIM Seeaker" direttamente dall'Apple Store o dal PlayStore.

qrcode