Logo Applestore Logo Google Store Disponibile su Apple Store e Playstore: Scarica

Che cos’è un numero IMEI e dove posso trovarlo?

Chloé Wadycki

12 Maggio 2025

5 min.

Quando si parla di smartphone e sicurezza mobile, spesso si fa riferimento al numero IMEI. Ma cos’è esattamente, a cosa serve e come si trova? In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sul numero IMEI e sulla sua importanza per la sicurezza e la protezione del tuo telefono.

Cos’è il numero IMEI e a cosa serve?

Il numero IMEI (“International Mobile Equipment Identity”) è un identificatore univoco assegnato a ogni dispositivo mobile compatibile con la rete GSM. Questo identificatore è composto da 15-17 cifre e funge da “numero di serie unico” del telefono.

A cosa serve?

  1. Identificazione del dispositivo: il codice IMEI identifica in modo univoco il tuo dispositivo sulle reti mobili. Questo è essenziale per la gestione dei dispositivi connessi.
  2. Gestione della rete: gli operatori utilizzano l’IMEI per verificare i dispositivi connessi e risolvere i problemi della rete GSM, nonché per accedere al database IMEI.
  3. Sicurezza mobile: in caso di smarrimento o furto del dispositivo, il numero IMEI può essere segnalato per bloccare l’accesso del dispositivo alla rete, migliorando così la sicurezza del telefono IMEI.
  4. Controllo antifurto: le autorità e gli operatori possono utilizzare il “database IMEI” per inserire un dispositivo nella lista nera.

Come trovare il numero IMEI sul tuo telefono?

Esistono diversi modi per individuare il numero IMEI sul tuo dispositivo, sia tramite le impostazioni, la custodia o digitando un codice numerico.

Trovare l’IMEI su un iPhone (impostazioni e custodia)

  1. Tramite le impostazioni:
    • Apri l’app Impostazioni.
    • Vai su Generali > Informazioni.
    • Scorri verso il basso fino alla sezione IMEI.
  2. Sulla custodia dell’iPhone:
    • Se hai un modello precedente, guarda sul retro della custodia. I modelli più recenti, come gli iPhone moderni, potrebbero avere il numero IMEI nel vassoio della SIM.
    • Puoi anche controllare la confezione originale del dispositivo per trovare il numero di serie IMEI.
  3. Con un codice numerico:
    • Componi *#06# sulla tastiera del telefono. Questo metodo è universale e funziona su quasi tutti i dispositivi.

Trovare l’IMEI su Android (Samsung, Google, Xiaomi, ecc.)

  1. Tramite le impostazioni:
    • Vai su Impostazioni.
    • Cerca Informazioni sul telefono o Stato. Su alcuni modelli, l’opzione potrebbe essere elencata sotto “Informazioni sul dispositivo”.
    • Il numero IMEI apparirà sotto “IMEI” o “Identificatore univoco”.
  2. Sulla confezione del telefono:
    • Il numero IMEI è spesso stampato sull’etichetta della confezione, vicino alla dicitura “Codice IMEI”.
  3. Con un codice numerico:
    • Componi *#06# per visualizzare immediatamente il numero IMEI sullo schermo. Questo semplice metodo è molto utile.

Perché è importante il numero IMEI?

Il numero IMEI svolge un ruolo fondamentale nella protezione e nella gestione dei dispositivi mobili. Ecco alcuni dei motivi principali per cui è importante:

  1. Problemi di smarrimento o furto: se il dispositivo viene smarrito o rubato, è possibile segnalare il numero IMEI al proprio operatore per bloccare l’accesso alla rete. In questo modo si garantisce che un dispositivo segnalato non possa essere utilizzato sulla rete GSM, anche con una nuova scheda SIM.
  2. Controllo dei dispositivi inseriti nella lista nera: i dispositivi segnalati come rubati vengono aggiunti a una lista nera, impedendone l’utilizzo da parte di terzi malintenzionati. Verificare l’IMEI di un dispositivo può impedire l’acquisto di un dispositivo inserito nella lista nera.
  3. Garanzia del produttore: il codice IMEI è spesso necessario per usufruire della garanzia del produttore. In caso di problemi, l’assistenza tecnica richiederà il numero IMEI per confermare l’autenticità del dispositivo.
  4. Tracciamento del dispositivo: alcune app e servizi di localizzazione, come “Trova il mio iPhone” o “Trova il mio dispositivo Google”, utilizzano il numero IMEI per localizzare un dispositivo smarrito. Questo funziona anche se la scheda SIM è stata rimossa.
  5. Verifica del dispositivo: prima di acquistare un dispositivo usato, è possibile controllarne l’IMEI su database pubblici per evitare problemi con dispositivi inseriti nella lista nera.
  6. Segnalazione al tuo operatore: se il tuo dispositivo viene rubato, segnalando il numero IMEI al tuo operatore potrai impedirne l’uso fraudolento.

Come utilizzare il numero IMEI per proteggere il tuo dispositivo (iOS/Android)

Il numero IMEI può essere uno strumento prezioso per migliorare la sicurezza del tuo telefono e prevenirne l’uso fraudolento.

  1. Segnalare un dispositivo smarrito o rubato:
    • Contatta il tuo operatore per segnalare l’incidente. Fornendo il codice IMEI, l’operatore può impedire che il telefono venga utilizzato sulla rete GSM.
    • Richiedi il blocco del telefono utilizzando il codice IMEI. Ciò include un controllo nel database internazionale IMEI.
  2. Verifica dello stato IMEI:
    • Utilizza strumenti online per verificare se un dispositivo è stato inserito nella lista nera. Questi strumenti consentono anche di verificare la garanzia del produttore o lo stato della rete.
  3. Utilizzo dei servizi di localizzazione:
    • Assicurati che funzioni come “Trova il mio dispositivo” (Android) o “Trova il mio iPhone” (iOS) siano abilitate. Questi servizi utilizzano il numero IMEI per consentire un tracciamento efficace del dispositivo.
  4. Protezione contro il blocco del telefono:
    • Conserva una copia del codice IMEI in un luogo sicuro per facilitare eventuali procedure. Questo potrebbe essere essenziale per segnalare un dispositivo.
  5. Recupero di un dispositivo inserito nella lista nera:
    • Se il tuo dispositivo è stato bloccato per errore, contatta l’operatore con le prove necessarie per sbloccare l’IMEI.
  6. Sicurezza avanzata:
    • Alcune app consentono di utilizzare l’IMEI per attivare servizi di localizzazione avanzati, controlli antifurto o persino il blocco remoto.

Conclusione

Il numero IMEI è essenziale per identificare e proteggere il tuo dispositivo mobile. Che tu voglia localizzare un telefono smarrito, evitare di acquistare un dispositivo inserito nella lista nera o migliorare la sicurezza del tuo cellulare, questo identificatore univoco svolge un ruolo fondamentale. Ricordati di controllare e annotare il tuo codice IMEI, poiché è fondamentale per garantire la sicurezza del tuo telefono e dei tuoi dati personali.

Per ulteriori informazioni sulle tecnologie mobili, non esitare a consultare il nostro strumento di confronto eSIM. Troverai strumenti che ti aiuteranno a comprendere meglio l’importanza della sicurezza e soluzioni per ottimizzare la tua esperienza mobile.

Scarica la nostra app

+ 500.000 download

Scansiona il codice QR qui sotto con il tuo telefono o cerca "eSIM Seeaker" direttamente dall'Apple Store o dal PlayStore.

qrcode