Logo Applestore Logo Google Store Disponibile su Apple Store e Playstore: Scarica

Che cos’è il roaming dati? Una guida alla gestione dell’utilizzo dei dati mobili

Chloe Bartek

Pubblicato: 4 Ottobre 2025

9 min.
 data roaming

Quando viaggi all’estero e improvvisamente vedi il tuo telefono connesso a una rete straniera, potresti chiederti: cos’è il roaming dati e perché è importante? Il roaming è uno degli argomenti più confusi per i viaggiatori, spesso associato a costi imprevisti, copertura limitata e dubbi sull’opportunità di attivarlo o disattivarlo. Questa guida spiega il significato del roaming dati, come funziona su iPhone e Android, i suoi costi, i rischi e le migliori strategie per evitare costi eccessivi rimanendo connessi durante i viaggi.

Che cos’è il roaming dati e come funziona?

Il roaming dati si verifica quando il tuo dispositivo mobile utilizza una rete al di fuori dell’area di copertura del tuo operatore. Ad esempio, se vivi negli Stati Uniti e viaggi in Italia, il tuo telefono si connetterà a una rete mobile italiana locale grazie ad accordi tra il tuo operatore e operatori stranieri. Ciò ti consente di continuare a utilizzare servizi Internet, app, mappe e messaggistica all’estero senza cambiare la tua scheda SIM.

1. Cosa fa il roaming dati?

In sostanza, il roaming consente al tuo telefono di accedere ai dati mobili quando ti trovi fuori dal tuo Paese di residenza. Ti permette di rimanere connesso a Internet, alla posta elettronica e ai social network mentre sei in viaggio. Senza di esso, potresti solo effettuare chiamate e inviare SMS a seconda del tuo piano tariffario. Il roaming è utile per i viaggiatori, ma spesso comporta costi elevati e limitazioni.

2. Roaming nazionale vs roaming internazionale

Il roaming nazionale si verifica quando il tuo operatore collabora con un’ altra rete nello stesso Paese, di solito in aree remote con copertura debole. Il roaming internazionale, invece, si riferisce alle connessioni all’estero. Mentre il roaming nazionale è solitamente incluso nella maggior parte dei piani tariffari, il roaming internazionale comporta spesso costi aggiuntivi che possono aumentare drasticamente la tua bolletta.

3. Roaming dati vs. dati mobili: qual è la differenza?

I dati mobili sono la normale connessione Internet attraverso la rete del proprio operatore. Il roaming dati entra in funzione quando il dispositivo si trova al di fuori di quella rete e si connette a un provider straniero. Comprendere questa differenza aiuta a gestire correttamente le impostazioni ed evitare costi di roaming inutili.

4. Quando è necessario il roaming dati?

Il roaming è necessario quando si viaggia all’estero se si desidera un accesso immediato a Internet senza cambiare la SIM. È essenziale anche in aree senza copertura locale, come le zone di confine. Tuttavia, grazie alle eSIM e alle SIM da viaggio, il roaming non è più l’unica opzione per rimanere connessi all’estero.

Abilitare o disabilitare il roaming dati su iPhone e Android

Gestire il roaming è facile una volta che sai dove cercare nelle impostazioni. Sia iPhone che Android ti consentono di attivarlo o disattivarlo a seconda delle tue esigenze di viaggio.

1. Impostazioni per gestire il roaming su iPhone

Su iPhone, vai su Impostazioni → Cellulare → Opzioni dati cellulare → Roaming.

Da lì, puoi attivare o disattivare il roaming dati. Apple ti consente anche di abilitare la modalità a basso consumo di dati per ridurre il consumo.

2. Impostazioni per gestire il roaming su Android

Su Android, vai su Impostazioni → Rete e Internet → Rete mobile → Roaming.

Attiva o disattiva il pulsante a seconda che desideri attivare il roaming dati cellulare. Alcuni dispositivi visualizzano anche un’icona di roaming sullo schermo quando il telefono si connette a una rete straniera.3.

3. Il roaming dati deve essere attivato o disattivato?

La risposta dipende dal tuo piano. Se il tuo operatore offre un roaming gratuito o conveniente, ha senso mantenerlo attivo. In caso contrario, è più sicuro disattivarlo e utilizzare il Wi-Fi o un’alternativa eSIM.

4. Come monitorare o limitare l’utilizzo dei dati in roaming?

La maggior parte dei telefoni moderni consente di controllare l’utilizzo dei dati nelle impostazioni. È possibile impostare dei limiti o ricevere avvisi quando si sta per raggiungere il limite di roaming. Questo è un modo semplice per evitare bollette salate durante i viaggi.

Quali sono i costi del roaming dati?

1. Perché il roaming dati è così costoso?

Il roaming internazionale è costoso perché gli operatori pagano gli operatori stranieri per l’accesso alle loro reti e tali costi vengono trasferiti all’utente. La mancanza di trasparenza spesso porta a bollette elevate dopo i viaggi all’estero.

2. Costi per dati, chiamate e SMS

I costi di roaming si applicano non solo ai dati, ma anche alle chiamate e ai messaggi di testo. Ogni MB di dati, ogni minuto di chiamata e ogni SMS possono generare costi aggiuntivi.

3. Costi nascosti e bollette a sorpresa

Alcuni viaggiatori si trovano ad affrontare bollette inaspettate a causa delle app in background che utilizzano i dati nella rete straniera. Gli aggiornamenti automatici, la sincronizzazione cloud e il GPS possono consumare dati in roaming in modo silenzioso.

Quali sono i rischi dell’utilizzo del roaming all’estero?

1. Costi di roaming elevati e bollette esorbitanti

Il rischio più comune è di natura finanziaria. Un breve viaggio all’estero con il roaming attivo può generare centinaia di euro di costi aggiuntivi.

2. Copertura inaffidabile o velocità più lente

Non tutti gli accordi di roaming garantiscono la stessa copertura. È possibile che la velocità di Internet sia più lenta o che il segnale sia più debole rispetto a quello degli utenti locali che utilizzano una SIM nazionale.

3. Problemi di sicurezza e privacy

Le reti pubbliche e straniere possono esporre il tuo dispositivo a rischi maggiori. Senza una VPN, i tuoi dati sensibili potrebbero essere meno sicuri durante il roaming.

Come evitare i costi di roaming dati

1. Disattiva il roaming dati

Il metodo più semplice è disattivare completamente il roaming nelle impostazioni. In questo modo si evita che le app in background consumino costosi dati mobili.

2. Acquista una scheda SIM locale o una eSIM da viaggio

L’acquisto di una SIM locale o di una eSIM è uno dei modi migliori per evitare costi elevati. Le eSIM consentono di installare una SIM digitale sul telefono prima della partenza e di connettersi ai piani locali non appena si atterra. Su esimseeker.com è possibile confrontare i migliori fornitori di eSIM per i viaggi internazionali.

3. Scegli un piano di roaming internazionale dal tuo operatore

Alcuni operatori offrono piani globali con tariffe fisse giornaliere o settimanali. Questa può essere un’opzione sicura se non vuoi cambiare SIM.

4. Utilizza il Wi-Fi quando possibile

Connettersi al Wi-Fi dell’hotel, del bar o dell’aeroporto ti aiuta a risparmiare sul consumo di dati e a ridurre la dipendenza dal roaming.

5. Disattiva gli aggiornamenti automatici e i dati in background

Impedisci alle app di consumare dati mobili disattivando gli aggiornamenti automatici. Ciò è particolarmente importante per i servizi di streaming, i social media e l’archiviazione cloud.

6. Scarica mappe e contenuti offline

Scaricare in anticipo mappe, musica e guide di viaggio ti garantisce di poterle utilizzare senza roaming.

Alternative al roaming dati

  • eSIM da viaggio: come funzionano – le eSIM da viaggio ti consentono di rimanere connesso senza schede SIM fisiche. Si attivano scansionando un codice QR, rendendole facili e flessibili per i viaggiatori. Per saperne di più, consulta la nostra guida su Che cos’è una eSIM.
  • Schede SIM prepagate all’estero: l’acquisto di una SIM prepagata in loco può essere una buona opzione per soggiorni più lunghi, anche se richiede di trovare un negozio e possibilmente registrare il proprio documento d’identità.
  • Viaggi solo Wi-Fi: se hai bisogno di connettività solo occasionalmente, affidarti agli hotspot Wi-Fi è l’alternativa più economica.

Suggerimenti per gestire l’utilizzo dei dati mobili all’estero

  • Tieni traccia del tuo utilizzo dei dati: controlla sempre il tuo utilizzo nelle impostazioni o tramite le app dell’operatore per evitare un consumo eccessivo.
  • Attiva la modalità a basso consumo di dati: sia iPhone che Android dispongono di modalità a basso consumo di dati per limitare i dati in background e risparmiare sui costi.
  • Limita l’accesso delle app ai dati mobili: limita le app che possono utilizzare i dati mobili e mantieni le app di streaming solo su Wi-Fi.
  • Utilizza una VPN in roaming: una VPN aiuta a proteggere la tua privacy quando ti connetti a reti straniere.

Le migliori SIM e eSIM per il roaming

Fornitori di eSIM per uso globale

I viaggiatori hanno ora accesso a un’ampia scelta di fornitori di eSIM che offrono piani internazionali e regionali. Opzioni come Airalo, Holafly, Nomad o Ubigi consentono di scaricare un profilo eSIM prima della partenza, attivarlo istantaneamente con un codice QR e connettersi alle reti locali non appena si atterra. Questa flessibilità elimina la necessità di schede SIM fisiche e aiuta a evitare elevate tariffe di roaming.

Confronto dei costi con il roaming tradizionale

Il vantaggio principale delle eSIM è la trasparenza dei costi. Mentre il roaming tradizionale spesso applica tariffe per MB o minuti, le eSIM offrono piani chiari con pacchetti dati fissi a prezzi competitivi. Anche le SIM prepagate locali possono essere convenienti, ma richiedono tempo per l’acquisto e possono comportare la registrazione dell’identità all’estero.

Ecco un rapido confronto per maggiore chiarezza:

OpzioneProControIdeale per
Roaming tradizionaleSenza interruzioni, non richiede configurazione, funziona immediatamenteCosti molto elevati, dati limitati, rischio di bollette esorbitantiViaggi brevi se il costo non è un problema
eSIM da viaggioConfigurazione facile, piani dati convenienti, attivazione immediataRichiede un dispositivo compatibile con eSIM, nessun servizio di chiamate/SMS in alcuni pianiViaggiatori frequenti e nomadi digitali
Scheda SIM localeTariffe più convenienti per soggiorni lunghi, numero di telefono localeAcquisto obbligatorio in negozio, potrebbe essere necessario un documento d’identità/passaporto, sostituzione della SIM necessariaSoggiorni più lunghi in un unico Paese

Roaming in regioni specifiche

Regole UE sul roaming

Nell’Unione Europea, il roaming è in gran parte gratuito grazie alla politica “Roam Like at Home” (Roaming come a casa).

Roaming dati nel Regno Unito dopo la Brexit

Dopo la Brexit, gli operatori del Regno Unito possono applicare costi aggiuntivi quando si viaggia nell’UE. Controlla sempre il tuo piano prima di partire.

Roaming negli Stati Uniti e in altre zone internazionali

Le tariffe di roaming negli Stati Uniti variano a seconda dell’operatore e della regione. In Asia, America Latina e Africa, il roaming può essere particolarmente costoso, rendendo le eSIM un’opzione interessante.

Comprendere cosa sia il roaming dati è essenziale per qualsiasi viaggiatore. Sebbene garantisca una connettività senza interruzioni all’estero, spesso comporta costi elevati e rischi. Fortunatamente, opzioni come le eSIM, le SIM prepagate e le alternative Wi-Fi ti aiutano a rimanere connesso senza spendere una fortuna.

Su esimseeker.com puoi confrontare le migliori eSIM da viaggio, leggere guide pratiche e trovare i piani più convenienti per il tuo prossimo viaggio all’estero.

Scopri di più su cosa sia il roaming dati e su come evitare costi imprevisti nella nostra guida dettagliata → https://esimseeker.com/it//it/come-posso-evitare-i-costi-di-roaming-dati/

Sei pronto a evitare i costi di roaming? Scopri le nostre guide sull’attivazione delle eSIM, i migliori fornitori di eSIM in tutto il mondo e i consigli per utilizzare le eSIM con il tuo telefono su esimseeker.com

Scarica la nostra app

+ 500.000 download

Scansiona il codice QR qui sotto con il tuo telefono o cerca "eSIM Seeaker" direttamente dall'Apple Store o dal PlayStore.

qrcode