Logo Applestore Logo Google Store Disponibile su Apple Store e Playstore: Scarica

Che cos’è il roaming dati?

Chloé Wadycki

12 Maggio 2025

4 min.

Il roaming dati, spesso denominato “roaming internazionale”, è un servizio essenziale per i viaggiatori che desiderano rimanere connessi mentre sono all’estero. Ma cos’è esattamente il roaming dati e come funziona? Questo articolo esplora tutti gli aspetti del roaming dati, compresi i costi, i rischi e come gestirlo in modo efficace.

Che cos’è il roaming dati e come funziona?

Il roaming dati consente al tuo dispositivo mobile di connettersi a una rete straniera quando viaggi al di fuori del tuo Paese. Questo servizio si basa su accordi tra operatori mobili locali e stranieri, noti come “reti partner”.

Quando un utente attiva il roaming, il suo telefono utilizza l’infrastruttura di un operatore straniero per garantire la continuità dei servizi quali chiamate, messaggi di testo e accesso a Internet. Il roaming Internet consente di rimanere connessi anche in aree in cui il proprio operatore principale non è disponibile.

Come funziona:

  1. Cerca una rete straniera: il telefono si connette automaticamente alla rete partner disponibile.
  2. Trasmissione dei dati: i dati mobili vengono trasmessi tramite la rete estera, ma la fatturazione è gestita dal tuo operatore di rete.
  3. Fatturazione: i costi di roaming vengono calcolati in base alle tariffe concordate tra gli operatori.

Il roaming include diversi tipi di servizi:

  • Roaming delle chiamate: per effettuare o ricevere chiamate.
  • Roaming SMS: per inviare e ricevere messaggi di testo.
  • Roaming dati: per navigare in Internet, inviare e-mail e utilizzare app come i social media.

Con l’evoluzione della tecnologia, molti piani internazionali includono offerte speciali per ridurre il costo del roaming Internet e il consumo in roaming.

Abilitare o disabilitare il roaming dati su iPhone e Android

È fondamentale sapere come abilitare o disabilitare il roaming dati per evitare costi imprevisti durante i viaggi. Ecco come gestire le impostazioni su diverse piattaforme.

Impostazioni per gestire il roaming su iPhone

  1. Abilita o disabilita il roaming:
    • Apri Impostazioni.
    • Vai su Cellulare > Opzioni > Roaming dati.
    • Abilita o disabilita l’opzione secondo necessità.
  2. Avvisi di utilizzo:
    • Attiva l’opzione “Avvisi di utilizzo” per evitare sorprese sulla bolletta.
  3. Piani internazionali:
    • Controlla le opzioni disponibili direttamente dall’app del tuo operatore.
  4. Connessione intelligente:
    • Alcune opzioni consentono di passare automaticamente dalle reti Wi-Fi gratuite al roaming per ridurre al minimo i costi.

Impostazioni per gestire il roaming su Android

  1. Accedi alle impostazioni:
    • Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Reti mobili.
    • Attiva o disattiva il roaming.
  2. Utilizza meno dati:
    • Attiva il risparmio dati per ridurre l’utilizzo dei dati mobili.
  3. Controlla i costi:
    • Alcuni telefoni forniscono una stima dei costi di roaming direttamente nelle impostazioni.
  4. Hotspot mobili:
    • Utilizza il telefono come hotspot mobile solo quando necessario per evitare un consumo eccessivo.

Quali sono i costi del roaming dati?

I costi del roaming dati possono variare notevolmente a seconda dell’operatore, della destinazione e del tipo di rete all’estero. Ecco alcuni aspetti da considerare:

  1. Costi di roaming: le tariffe di roaming spesso includono costi aggiuntivi per ogni mese di dati utilizzati. I costi potrebbero essere più elevati nelle destinazioni al di fuori dell’area di copertura del tuo piano internazionale.
  2. Piani internazionali:
    • Scegli un piano di viaggio che includa dati illimitati o tariffe ridotte.
    • Verifica le condizioni per destinazioni specifiche.
  3. Costi imprevisti:
    • I costi possono aumentare rapidamente se utilizzi app che consumano molti dati, come lo streaming.
  4. Rete partner:
    • La connessione a reti non partner può comportare costi aggiuntivi.
  5. Wi-Fi gratuito:
    • Utilizza gli hotspot Wi-Fi per evitare costi di roaming. Assicurati che la rete sia sicura per proteggere i tuoi dati.
  6. Modifica le impostazioni:
    • Modifica le impostazioni di roaming per ridurre al minimo i costi, ad esempio disattivando gli aggiornamenti automatici delle app.

Quali sono i rischi dell’utilizzo del roaming all’estero?

Il roaming dati comporta alcuni rischi di cui è importante essere consapevoli prima di recarsi all’estero.

  1. Consumo eccessivo:
    • Senza un monitoraggio, l’utilizzo dei dati mobili può comportare costi elevati.
    • Attiva gli avvisi di utilizzo per monitorare il tuo consumo.
  2. Fatturazione a sorpresa:
    • Lo streaming, gli aggiornamenti automatici o i backup possono consumare molti dati.
  3. Sicurezza:
    • Le reti straniere non sono sempre sicure. Utilizza una VPN per proteggere i tuoi dati personali.
  4. Chiamate dall’estero:
    • Le chiamate in roaming potrebbero essere soggette a tariffe più elevate.
  5. Nessun piano adeguato:
    • Se non pianifichi in anticipo il tuo fabbisogno di dati, potresti ritrovarti a pagare costi elevati per l’accesso a Internet all’estero.
  6. Connessione Internet lenta:
    • Alcune reti straniere potrebbero offrire connessioni più lente, limitando le tue attività online.

Conclusione

Il roaming dati è una funzione preziosa che ti consente di rimanere connesso quando viaggi all’estero. Tuttavia, è essenziale comprenderne il funzionamento e valutare le opzioni disponibili per ridurre i costi ed evitare rischi.

Per saperne di più sulle soluzioni di connettività mobile, dai un’occhiata al nostro strumento di confronto eSIM. Lì troverai opzioni per regolare le tue impostazioni, scegliere un piano internazionale o esplorare alternative locali per utilizzare meno dati in roaming.

Scarica la nostra app

+ 500.000 download

Scansiona il codice QR qui sotto con il tuo telefono o cerca "eSIM Seeaker" direttamente dall'Apple Store o dal PlayStore.

qrcode